Pègaso - anno I - n. 1 - gennaio 1929

X IL NOSTRO CATALOGO-PROGRAMMA È STATO ACCOLTO E RECENSITO DALLA STAMPA COME UN'IMPORTANTE "NOVITÀ .. ALCUNI GIUDIZI : • Non si tratta di uno dPi soliti elenchi di Ubri, con le solite aggettivazioni entusiastiche, ma di una vna e propria presentazione di un intero gruppo di scrittori d'oggi, scelti fra 1 ptù significativi di ogni scnola o tendenza,. FIBRA. LETTERARIA e Mercé le edizioni Ribet iJ problema editoriale dei giovani -- giovani, badate, magari briz– zolati J - appar superato: e in modo convincente. O chi.: si ripeta nel 1928 il fenomeno Som- maruga? ,, LA. STAMPA • Riunire queste forze annunciatrici della buona itag:one, avvicinarle al grande pubblico, e <;ontribuire alla forma1ione di una virile civiltà letteraria, è il c.ompito difficile e bello che .::;i assume la nuova Casa Editrice,. IL TEVERE « Proposito espresso chiaramente in una brtvc e succosa prefazione che Mario Gromo - ri– prendendo una nobile consuetudine editoriale - ha voluto far precedere all'elenco dei volumi annunciati. Questa Casa Editrice non è il rifugio dei ,agaui che cercano ansiosi il loro pnwo stampatore, mn il punto di riferimPnto di quegli scrittori che rappresentano lc1forza viva e fe- conda di questo primo scorcio di secolo,. GIORN.4LE DI GENOVA •-----------------~,ou-------------------♦ "SCRITTORI CONTEMPORANEI,, a cura di MARIO OROMO, G. B. ANGIOLETTI: IL GIORNO DEL GIUDIZIO - 3• ediz. GIOVANNI CoMrsso: AL VENTO DELL'ADRIATICO - 2• ediz. MARIO GROMO: GUIDA SENTIMENTALE - 2• ediz. EUGENIO MONTALE: OSSI DI S:ePPIA - 2• ediz. ARTURO ONOFRI: VINCERE IL DRAGO I GIUSEPPE RAIMONDI: TESTA o CROCE CAMILLOSBARBARO: LIQUIDAZIONE BONAVENTURATECCHI: IL VENTO TRA LE CASE G. TITTA RosA: IDILLI RUSTICI L. IO,- IO. 12,- 15.- 12,- 10,- IOJ- II,- IO,- In corso di stampa e in preparazione, opere rli: ALVARO, BACCHELLI, BALDINI, BETTI, FRANCHl, GRANDE, LINATI, LORIA, MALAPARTE, PAVOLJSI, PANCRAZI, RAMPF.RTI, RAVEGNANI, SoLMI, VERGANI, ecc. ♦--------------000--------------♦ ANTONIO FONTANESI NOVE ACQUEFORTI tirate di sui. rami originali esistenti presso il Civico Museo di Torino. Elenco delle incisioni : 1 - Sole di Primavera 2 - Idillio 3 - Ranocchi 4 - Nel pollaio 5 - Mucche 6 - Alla fonte 7 - Pascolo 8 - Sera 9 • Il lavoro _ Le acqueforti, tra le migliori disegnate ed incise dal M aest10, rappresenta110 scene agresti ed af>Pa,ten~ gono al ,P,,iodo I858-I_872. Formato .delle ~avole:_cm. 38X50. Tirate su carta autentica di Chinaincorf,<>rat:.i s~ ~arta a mano sPecia.le della ~arlie~a di Fab11ano. Cartella in ~ena p~gamena, con custodia, Tiratura limitata a 65 esemplan numerati dall 1 al 65, oltre IO esemplari avant-i-lettua Per gli omaggi contrasse- gnati con le lettere dell'alfabeto dall'A alla L. · AiPrenotatori : L. 1000 \~~11n~? c~~;~!~~s ;~~ /f:~~'~!l,:~~r~~ Prezzo di vendita : L. 1500 =========== consegnaloentro li Dicembre1928). ============;;;;;; ---------------------------♦ Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy