Pègaso - anno I - n. 1 - gennaio 1929

•---------------------♦ G. C. SANSONI ,.., EDITORE ◊❖ F I RE N Z E <><> •-----------------------♦ IL VOCABOLARIO DANNUNZIANO A CURA. Dl G. L. PASSERINI - . . CON U~ AUTOGRAFO E UN RITRATTO DEL POETA Volume di pagi– ne vm-972 L. 32,- Edizione di cento esemplari su car– ta a mano rilegati in cuoio e nume– ra ti da r a roo L. 100,- X !G·C-J'AN.[ONI EDifORE FIRENZE! Eclizi<me di tre– cento esemplari su carta india ri– legati m tutta pelle flessibile e numerati da ror a 400 L. 65,·- Giuseppe Lando Passerini ha riunito in questa nuova edizione i suoi due Vocabolari della Prosa e della Poesia dannunziana cl1e incontrarono già larghis– simo favore nel pubblico dei lettori ciel nostro maggiore poeta vivente. Essendo elencati insieme i vocaboli della Prosa e della Poesia la consultazione risulta più agevole e più comoda. Ciascuna voce è corredata oltre che dai significati particolari in questo e quel passo ciel D'Annunzio, anche dagli esempi dei classici dai quali il Poeta ha tratto il suo tesoro linguistico. Quattromila e più voci com– paiono in questo volume, e più di quattrocento autori sono stati citati più volte per questo o quel vocabolo dal Passerini. G. C. Or;n:i;I; OV;l~a :<> Editore <><> FIRENZE ♦, ♦--------------------------------♦ Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy