Pègaso - anno I - n. 1 - gennaio 1929

CASA EDIRRICE FELICE LE l\'IONNIER - FIRENZE l\1AFFEI A. Liriche . . . . L. 10,– - :ru morto il Re! Versi. . 0,50 MANAGORDA G. Studi e saggi . 16,– - Anime e paesi . . . . . . . 18,– \lANNI G. Poesie scelte, a cura del Pa- dre D. Mosetti e O. Gori, con Prefa– zione di E. Pistelli; in Appendice let– tere di G. Carducci e d'altri insigni italiani . . . . . . . . . 10,- - Novi,ssima . . 5,– ì\lANZONI• A. I Promessi Sposi, a cura tli I. Del Lungo . 7,50 - - Legato in tela rossa con fregi in oro . . . . . 11,- l\lARCHESINI G. Roberto AT<:ligò,l'uo- wo e l'umanista . . 17,50 MAROCY.rTI G. Pellegrinaggio . 1,75 MARIO J. W. La miseria in Napoli. 5,– MAR1.11NENGO CESARESCO E. La vi- ta all'aria aperta nel poeti greci e latini 7,50 :IIARTINI V. Commedie, pubblicate per cura del figlio }j'erdinando . . 10,- ì\lARTUSCELLI E. Le Società di Mu- tuo Soccorso e Cooperative . 4,- l\1ASSARANI T. Studii civili. Vol. I. 5,– ··- Studii letterarii e artistici. Vol. II, a cUJra di G. Natali . . 5,- - Saggi poetici. Vol. III, a cura di A. Serena . . 5,- ·- Ricordi. Vol. IV, a cura di R. Bar- bier,a 5,- MAZZONI G. I b6ti della SS. Annun- ziata in Firenze 3,- :IIJONDOLFI R. Il Romanzo di Paolo. MORPURGO El. La finanza 1,73 . 10,- 1vlUSSINl L. Scritti d'Arte :!,50 NARDI J. iJ:storie della città di Fi- ·renze, a cura di A. Gelli . 20,- NENOIONI El. Impresidoni e rimembran- ze . . . . . . ..... 12,- NICCOLI)<I G. B. •.rragedie. Due YO- lumi ......... 15,- NIEJVO J. Le confessioni di un ottuage– nario. Due volThllli . . . . . 15,- 0MER O. Odissea. Traduz. di P. Maspero e Prefaz. di M. Valgimigli . . 7,50 OVIDIO. Le i\Jetamorfosi, tradotte in ottava rima da L. Goracci, pubblicate a cura di I. Del Lungo e con Prefa– zione di G. Albini 10,- - - Legate in tela Oxford . . . 13,50 BibliotecaGino Bianco PAL1jl-BARTOLOMMEI A. Racconti. L. 4,– p ASCAL C. Dei e Diavoli. Saggio sul paganesimo morente . . . . 5,- PASQUTNiI P. F. Del1a unificazione del- la Liugua in Italia . . 4,- PELLICO S. Le mie prigioni . . 4,– PETRARCA F. Rime. Con l'interpreta- zione di G. Lropardi . . 9,~ PIOL.A G. Ln questione del matrimo- nio. . . . . . . 2,50 I'OERIO A. Il viaggio in Germania. Il cart<>ggio letterario ed altre prose, a cura di B. Croce . 5,- Poesie di moderni a,utori céìrsi, raccolte e ordinate a cura del Dott. R. Oarlot– ti con Notizie biografiche di taluni tra loro scritte da esso, e due Let– tere e u.n Componimento di N. Tom- maseo B,- POGGI E. Discorsi economici, storici e giuridici . 10,- POMPONIO LETO. Otto mesi a Roma dnr:rnte il Concilio vaticano. Impres– sioni di un contemporaneo . . lO,- P1·Ìl/nordi (I) della « Biblioteca Nazio– nale)) di }j'e1ice Le l\Jonnier, in L.~ let– tere a Lui di Pietro Giordani, pubbli– cate dai Successori Le l\fonnier nel cinquantenario della Società a cura di I. Del Lungo, con xr ritratti 1.50 PUCCIANTI G. Versi . 5,- RAFli'AELLI G. Versi 2,- RAYAIF-SON F. Aristotile. Prefazione, 1.rnduzione e note di A. Tilgher . 18,-' REGALDI G. L'Egitto antico e moder– no. Clapitoli XYIII, con un' Ode di G. Carducci . . . 10,-– RIOOI C. Ore ed ombre dantesche. 15,– --- Cogliendo biada e log1io. Scritti dan- teschi . 12,50 RIICOI PATERXO' CASTELLO M. Nuo- ve Poesie . . . . . . 2,50 RICOTTI E. Della vita e degli sc:ritti del conte Cesare Balbo. Rimembr,tuze con Documenti inediti . . 4,- RIDOLFI :\1. Scritti d'arte e d'antichi– tà, a cura di Enrico suo figlio . 4,- RODOLICO N. Gli amici e i tempi di ~cipione rie' Ricci. Saggio stù Gianse– nismo italiano 6,50 SACCHETTI F. Novelle. Due vol. 15,- SAREDO L. Racconti . . . . . 4,-

RkJQdWJsaXNoZXIy