1902 Alexand•er Werth :I poteri dei << collettivi » si vanno esten,dendo ad altri campi: cosf i << tribunali di colleghi » dovranno affrontare sempre piu spesso casi affrontati finora dai tribunali civili e penali; e cosI pure le forze ausiliar•ie di polizia, .formate dai collettivi stessi, stanno già sostituendo largan1ente la polizia regolare nella lotta contro l'ubriachezza e altre forme di vita sregolata. Molti osservatori occidentali hanno responto tutte queste cose come vane chiacchiere ed hanno asserito che la natura umana è sempre la stessa in tutto il mon-do e che l'uomo è naturalmente egoista e non-etico. Questa sembra una visione troppo semplice, e proprio come in Gran Bretagna certi livelli di civismo e di etica si sono sviluppati attraverso varie generazion-i, con piu o meno successo, cosI il sistema sovietico ha sviluppato, con metodi molto piu intensivi, il proprio standard di civismo e condotta umana tra i s·uoi cittadini. 1 Ci sono a Mosca im1 broglioni, huligani e teddy-boys, come ce ne sono in tutte le grandi città (benché il loro numero u1timamente sia andato rapidamente ,diminuendo, in seguito ad alcune intensissime campagne nelle quali a vari << collett,ivi » hanno avuto una parte importante), ma il livello generale di condotta è certamente meglio disciplinato che altrove. Per la massima ·parte i giovani russi sono seri e lavorano molto, si interessano sinceramente al loro lavoro, ambiscono molto ad << avanzare» e, per lo piu, ,hanno fede in un'esistenza razionaJmente regolata. Essi sono profondamente patriottici, convinti -di appartenere a un sistema che è legato al buon lavo!"o e dal quale essi ·trag·gono sostanziali benefici personali. La classe lavoratrice è trattata con indulgenza, lusingata e soprattutto accontentata nei limiti del possibile. I << poteri den1ocra.tici » sono molto aumentati rispetto a una volta, con la possibilità di criticare i direttori e gli amministratori. Oggi ,il ci·bo è · abbon·dante; i beni di consumo sono prodotti in quantità sempre maggiori; la riduz-ione della giornata lavorativa a sette ore, e in alcuni casi anche a sei, è celebrata come un trionfo de1 sistema. E' molto interessante osservare la folla moscovita il giorno dell'anniversario della Rivoluzione d,i ottobre; questa gent,e ha l'aria di divertirsi sinceramente. Le condizioni di vita e -di lavoro sono infinitamente migliori di quel che si d.iceva dieci anni fa, e il principale punto debole, il problema degli alloggi, è ora in via di superamento abbastanza rapido, anche se non cos1 rapido come sarebbe necessario. I giovani stu-diano molto, hanno un enorme interesse per la scienza e l'ingegneria, e !perfino coloro che non riescono ad entrare all'UniBibliotecaGino Bianco. ...
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==