Ombre Bianche - anno I - n. 0 - agosto 1979

Thiene. Il diriuo a discwere 13 noi sappiamo che il progetto è fallito; noi stiamo male, siamo in crisi; altri però partecipano. Angelo: proponeva cose vecchie di 10 anni e lavorava in una fabbrichetta ba- starda, con un padrone bastardo. Così succede a tantissimi giovani, la cui prima occupazione è ormai relegata in fabbrichette dove c'è il padroncino arrogante e non esiste nessuna solidarietà operaia. on è una situazione nuovi ima: ma noi superavamo questi dati anche perchè abituati alla pazienza. Ma i giovani sono cresciuti, ed è giusto. Per Angelo l'esperienza era che una lotta, quella fatta nella ua fabbrica, era stata risolta non dalla lotta dura, ma dai colpi di pistola, di notte. Come affrontare queste cose? ln fabbrica, non troviamo spazi. 11sindacato dei padri non è il sindacato dei giovani. E dentro a tutto questo, a Thiene le cose stanno precipitando: eravamo in 35 a Padova, alla manifestazione regionale, da Thiene. La gente non partecipa più. Non sa dare risposte ..... PIERO C'è la fobia dell'attentato allo Stato: vedi la bomba al Campidoglio e subito tutti a manifestare: per il giovane ucci o nelle stesse ore, niente. Che prospettiva diamo come sindacato? Ci ono tante cose che non quadrano. 11contratto non è stato discusso coi giovani. on siamo presenti nella fabbrica diffusa, nell'artigianato, dove invece i giovani sono la stragrande maggioranza. I giovani poi, molti di loro, non vogliono lavorare stabilmente, ma preferiscono il lavoro precario o lavorare 6 mesi duro e poi vivere come vogliono. Confermo poi che a Thiene c'è assenza di spazi culturali, la cultura è dispensa- ta al "Ciao, Ciao", a migliaia di giovani, per ore .... 11 sindacato poi è una istituzione. L'EUR non è stato discusso con determinati trati sociali, e neppure con i lavoratori. C'è una "maggioranza silenziosa" che fa paura. Meno delle bombe; ma tanta paura lo stesso. Oggi non riusciamo più a parlare con questa maggioranza silen- ziosa, neanche con quella che si trova in fabbrica. Dico cosa penso su Toni egri: dopo le elezioni non se ne parlerà più. È già successo un sacco di volte. 11 sindacato cosa propone? L'orario di lavoro? per oggi serve a poco. Fra 3 o 4 anni, quando comincerà a dare qualche frutto, forse servirà. BRUNO ln una fabbrica (dove non è mai successo niente, dove si è sempre lottato poco e malvolentieri .... ) hanno bucato le gomme a due che non facevano sciopero. Noi che diciamo? Va bene o adesso non va più bene? E la gente in fabbrica che ne pensa? lo so che poi hanno scioperato. Quindi mi sta bene; abbiamo un pò di potere in p1u. BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==