Nuovi Quaderni di Giustizia e Libertà - n.5-6 gen-ago 1945

_66 ______ ...;N_;'U..:o_v, QUADERM DI CIUSTIZIA E LIBCRTÀ t\on era que!-tlil, del rC'SlO. la soln nota internazionale del par– tigian.110 cu1wcse. C:i,'t si è parlat(i <.k·lla Brigata u C. Rossclli H, t' del serg-cnre in!{ICSl· clH: comballt' valorosamente colla banda di Bo,·cs e ,·enne ucciso dai tedeschi in dicembre. \'olendo, ~i potreb– be parlar(• éllH.:hc di altri ang-lo:-.:issoni. alcuni <.wiatori S<th;uisi col parn<'adu1e, altri (".;: prigionieri di g-uerrn. i (jU<ili entrarono nelle Al centro: il maggiore rus.10 A. Konoo, caduto comballendo in Valle Grana, coi giclli.1ti della Brigala u P. Braccini 11, il 14 febbraio 1945. formazioni ma. ad l'SS(•r proprio sinceri, senza dimo<.,trafl• troppo l·ntusi<.1smo pn la , i1a partig-iana, 1anto che non tutti fra essi si di!ò-Linsero per spirito r.:unbatti\·o ljlli'.lnclo si Lrattò .di combattere. 1.:·prrssochi:· tutti, :1ppuna fu possibile•, prc:ferirono essc.·r accompa– g-nati in S,·izzcra (a rum speciahrn.·ntt• dl~i no!->tri indimenticabili <:iaumC' e SaH:rgnini, entrambi fucilati dai nazifascisti) o. dopo la liberazione· dell:1 Francia. in Francia. Ci preme menzionare pitll– to~to due giovani francesi, ~\laurir(' ,\lirhaud e Gt·orgcs ..-\lain. ap– partenenti alle fornwzioni u G. I.. 11 della \·ali<: Gesso. Entrambi eombattcrono ,·alor<Jsamentc. e caddero: uno durante il rastr'ella– nwnto tedesco clt·ll'aprilc '44, dopo d'nver sparato inircpidamentc sino all'ultimo colpo, l'altro nel febbraio~ '45, catturato e fucilato dai fascisti. :.\kglio di qualsiasi discorso o proclarnazionc ufficialt:>. il cnso di quc·s1i due· giovani frann·si - ch1.:·rinunciano a rientrare

RkJQdWJsaXNoZXIy