Nuovi Quaderni di Giustizia e Libertà - n.5-6 gen-ago 1945
160 NUOVI QUADERNI DI CIUSTIZIA E LIBERTÀ Un ,·ero e proprio ordinamento delle bande non cominciò che ...-oiprimi di se::ttembrc col giungere in zona di .\ lber1i. inviato dal Comando Rcg-ionale HG. L. n. Precedentemente erano stati fatti ,cui' tenwth·i di coordinamento, specie per la formazione di una divisione autonoma Monferrato, ma qui, benéhè in un primo tem– po si ottenessero numerose adesioni, tardarono gli elementi ad s;:1malgamarsi cd a formare un complesso ,·eramente comp:itto. Quanto ad AIberi i, rntto a,·,·ennc in diverso modo. La situa- 1.ione per una unificazionr G. L 1 • non era facile e soprattutto, l'ori– crine di queste formazioni del tutto diversa dalle altre. Qui non era \in nucleo originariamente forte che riuscisse a coordinare l'azione delle altre. ma un'opera politìca di penetrazione e di rieducazione con mezzi a disposizione minimi; poichè, in quel primo periodo i rondi dal centro per necessità. furono scarsissimi ed i lanci nulli. E l'opera cli colui che, movendo alla zona dal centro, aveva rirevuto ·soltanto un'investitura formale, riescin1 non solo difficile, ma a volte anche contrastata. Jnfatti chi è ,·ic;suto in formazione. sa che unico titolo riconosciuto per un comandante era la stima e la cono– :-;c.enzadei suoi uomini. Pure, con lento e prezioso lavoro fu possibile formare la JX Divisione radunando le diverse bande comprese nel territorio tra la collina torinese, Ferrere, Cinaglio, Gallareto, Casalborgone in tre Brigate al comando dei migliori capi banda del luogo; fu dato an– cora nuo,·o impulso all'attività di sabotaggio cd imboscata sulla .!\sti-Torino, e sulla Asti-Chi,·asso che cessò presto ogni movimen– to militare; furono fatte numerose altre azioni come attacchi a con– , agli, posti di blocco, caserme, ecc. Sistemata organicamente la regione dal pLanto di vista militare, sì cominciò a dare un vero e proprio assetto politico alla zona di"e– nuta oramai libera dalle for1-e nazi-fasciste. Date le caratteristiche so~ cìari ed economiche di questi paesi e data la serietà della organizza– --zione, non si fece una politica reclamistica di partito, anzi si diede -un carattere quasi di apoliticità mirando soprattutto alla formazione ai una mentalità rinno,·ata socìalmente ed alla sistemzione ammi– nistrath·a-economica del luogo. Furono formati con complesso la– voro di coordinamento diversi C. L. N. di Comune, si fondarono cooperative di consumo e di conting-enza per i generi alimentari. furono controllate le vendite ed i prezzi, le quantità di merci e gli ·ammassi, la distribuzione alla popolazione civile. Inoltre. fu posto un se"erissimo controllo sul commercio in transito ed in esporta– zion, sìì da non permettere che la zona si depauperasse eccessiva– mente a causa della borsa nera, mentre ogni genere di requisizioni fasciste o tedesche fu impedito. Con questo sistema non solo si ~alvò la regione dalla fame nella seguente prima,·era, ma furono 1_mmessi al consumo locate molti generi di transito prele,·ati dalle tor7_.epartigiane stesse. Tipica fu la distribuzione di ingenti quan– -tità di olio, preda di guerra fatta nella zona di Castelnuovo Don
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy