Nuovi Quaderni di Giustizia e Libertà - n.4 nov-dic 1944

-100 duttori, e più agevole di dar loro degli ordiin:i. Ma questo non vuol dire che si dovrehbe lasciare ad esse i poteri mcmopolistici. Che le leghe rappr<esentino pure gli i.nteressati nei rnpporti col go– verno, ohe pu,bbliclùno statistiche, che continuino a svolgere tutte le altre attività legittime, d'aocordo. Ma deve esse.-e posto fine a ogni sort" di bo:cottaggi, di imposizione di prezZi, cli quote, e a tutte le altre manovre che accompagnano regowm~te il mono– polio. Le imprese ,private possono essere mantenute in vita solo in quarnto funzionano in un regime di libera concofl1enza, e soltanto in tali condizioni. Il t\pd di 1"gislazione che è dunqu~ necessario pu.ò quind:i rias– sumersi ,come segue: .a) La salw.guardia della libertà dei merca,t,i è un compito con,– creto cbe deve essere assunto dagli organi di polizia dello stato; per questo è necessario uno speciale organo ampiamentJe dotato di per– ·sonale quoo.ifi~to. b) La legge in virtù della quale "ale organo agisce deve, vie– tare ogni so~ta di intese o gruppi, specificando -chiaramente quruli sono le atHvità d-eisindacati che vengono considerati illegali: deve indl.tre vi,etwe ai « m.onopolisitL » ogni rnanovna. di boicottaggio, di vendita condizionata e di di~criminazione dì !prezzi, ben ç,e,cifi– oando cosa s'intende per «monopolista». cJ La legge dei brevetti deve essere modificata in modo da nendere i brevetti accessibili a tutti coloro che paghino un diritto fissato da autorità competenti (licenza obbligatoria). ' dJ 11pri ncipio del controllo pubblico o del servizio pubblico deve esse.re applicato a ogni tipo d'industria, in tutti i casi in cui, per Je oconomie realizzab'.li mediante produzione su vasta scala, il mercato verrebbe necessariamente ad 1essere dominato da un 1pic– oolo J1umero di grosse impriese. Noi non crediamo che si possa giungere ad una completa de– mocrazia con l'adbttaiie semphcemente qumo prognamm.a: ci sono , molti altiri punti in cui ]',attività economica dovrà essere regolata nell'interesse -co1lettivo. Le misure e$J)()Ste sono tuttavia necessa– rie, come parti di un programma più complieto, se si vuol.e che d-Opo la guerra l'impresa privata sia al servizio del pubblico, e non il pubblico schiavo delù'impresa privata.

RkJQdWJsaXNoZXIy