Tullio D'Aponte tate per il riassetto delle funzioni economiche sul territorio, potrebbe condurre le imprese della grande distribuzione ad accollarsi parte degli oneri di urbanizzazione secondaria per la predisposizione di attrezzature collettive. Lo stesso procedimento consentirebbe all'ente pubblico di predisporre riserve di aree per il decentramento di funzioni commerciali anche in quelle zone periferiche consolidate in cui il costo delle aree, a prezzi di mercato, si rivelerebbe proibitivo per le imprese. Come può apparire abbastanza chiaramente da queste brevi note, il ruolo svolto dalla Regione nel processo di razionalizzazione della rete distributiva è molto maggiore di quello che potrebbe apparire dal dettato della nuova disciplina del commercio. Alla Regione spettano specifiche attribuzioni in materia di urbanistica commerciale ma, ed è ciò che più conta, spetta un'iniziativa di direzione ed orientamento politico che si esprime attraverso un processo democratico di formazione delle scelte che devono condurre al disegno programmatico degli interventi da realizzare per perseguire obiettivi di riassetto e riequilibrio territoriale, in un'ottica di sviluppo sociale ed economico. TULLIO D' APONTE 90 BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==