Aurelio Bruzzo e sia pure con una intensità di traffici decrescente, all'interno, fino ad entrare in contatto col retroterra di altri porti, come può essere, per esempio, la Lombardia. b) Il porto industriale. Oggi quasi tutti i porti sono diventati sedi di grandi stabilimenti industriali in seguito all'assoggettamento delle flotte dell'industria, tanto che ormai la fortuna di un porto non dipende più dalla rete di comunicazioni del retroterra bensì dalla presenza, nella stessa area portuale, di una forte concentrazione di attività industriali. Il processo di assoggettamento, che come è noto è· stato condotto soprattutto da parte delle industrie trasformatrici di materie prime come quella petrolchimica e quella metallurgica, è caratterizzato dalla trasformazione del trasporto marittimo delle materie prime, delle fonti di energia e dei prodotti, in una fase del processo produttivo stesso. Venezia, che occupa in questa funzione prettamente produttiva una posizione preminente nel sistema portuale dell'alta Italia, ha dato vita nel 1971 ad un movimento di quasi 7 milioni di tonn., suddiviso tra sbarchi e imbarchi, con netta prevalenza dei primi, in quanto le merci qui imbarcate sono in genere costituite da prodotti finiti o da semilavorati avviati ad altre industrie per successive lavorazioni. Ciò appare più dettagliatamente dall'analisi delle principali categorie merceologiche movimentate; oltre a 1.260.0Q0 tonn. di combustibili liquidi e solidi, hanno notevole importanza gli sbarchi di minerali e di prodotti chimici pari rispettivamente al 31 e al 19% del totale delle merci scaricate. TAVOLA 7 PRINCIPALI CATEGORIE MERCEOLOGICHE MOVIMENTATE NEL PORTO INDUSTRIALE DI VENEZIA NEL 1971 (valori assoluti in tonnellate) Sbarchi % Imbarchi % Cereali e semi oleosi 195.008 3,4 29.987 2,5 Combustibili 1.263.778 22,2 0,0 Minerali metalliferi e non 1.797.383 31,6 48.474 4,0 Fosfati e concimi 601.806 10,6 627.002 52,1 Prodotti chimici 1.103.115 19,4 218.648 18,1 Altre merci 728.646 12,8 280.668 23,3 Movimento complessivo 5.689.736 100,0 1.204.779 100,0 Fonte citata. 60 BioJiotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==