Nord e Sud - anno XX - n. 167 - novembre 1973

Gli squilibri più avanzati Mi rendo conto che molto resta da dire e che ci sono temi di grande rilevanza che ho appena sfiorato, sbrigativamente: difesa del suolo, parchi nazionali, sistemi portuali, centri storici. Mi rimetto, per questi temi, alle conclusioni del convegno ecologico organizzato il 2-3 aprile dal « Corriere della Sera ». Qui mi premeva cogliere l'occasione che mi è stata offerta di riproporre più o meno aggiornate quelle indicazioni che, a proposito di organizzazione dello spazio e di valorizzazione del territorio, molte letture e una riflessione che ha avuto almeno il pregio della continuità mi hanno via via suggerito nel corso della mia esperienza universitaria e della mia vita politica. Sono punti di attacco che mi auguro possano riuscire di qualche utilità per portare avanti nel prossimo futuro una politica di programmazione che nel prossimo passato ha incontrato più difficoltà di quante non ne avessero potuto calcolare le nostre speranze. FRANCESCO COMPAGNA 101 BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==