Autori vari livello internazionale, per quanto ciò possa apparire « razionale» agli esperti di economia internazionale. L'unica via di difesa che allora rimane ai paesi che, come l'Italia, sono diventati vulnerabili all'inflazione estera, è quella di adottare politiche autonome di promozione e di sviluppo di tutte quelle attività produttive finora sacrificate all'incontrollata liberalizzazione degli scambi. Lo sviluppo del settore agricolo diventa per questo aspetto un'esigenza ancora più imperiosa: si tratta di liberare il nostro paese dalla crescente dipendenza verso l'estero riguardo a prodotti essenziaìi per il consumo della popolazione lavoratrice, impedendo che il rialzo incontrollabile dei prezzi dei prodotti agricolo-alimentari agisca - per il tra1nite di meccanismi istituzionali (scala mobile) o della lotta sindacale - come esca per avviare un rialzo generale dei prezzi. 60 BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==