Guido Macera - Francesco Compagna irrigua e turismo, l'altra grossa chance della Calabria, oppure reclamano le siderurgia per partito preso, per punto d'onore, anche se in edizione minore. GUIDO MACERA La prenotazione meridionalista di Francesco Compagna (da "La voce repubblicana,,) C'è stato, sabato 22, un discorso del Presidente del Consiglio all'inaugurazione della Fiera del Levante; e ce n'è stato, lunedì 24, un altro, con il quale, l'on. Donat Cattin, Ministro per gli interventi straordinari nel Mezzogiorno, ha concluso il convegno meridionalistico promosso dalla stessa Fiera del Levante. Dai testi di tali discorsi, risulta che il Governo si propone di continuare, aggiornare e· rafforzare l'impegno meridionalistico. Di continuarlo, nel senso che, come ha detto Novacco nella sua relazione al convegno di lunedì, non si può e non si deve soggiacere al giudizio superficiale e magari tendenzioso di chi afferma che, per quanto riguarda la politica meridionalistica, « tutto è sbagliato e tutto è da rifare». Di aggiornarlo, perché disponiamo di nuovi dati e di nuove esperienze e perché, specialmente negli ultimi 4-5 anni, sono stati commessi non pochi e non irrilevanti errori e quindi risulta necessario un franco discorso su questi errori: sia che si tratti di errori di massimalismo, sia che si tratti di errori di riformismo; senza dimenticare gli errori che sono derivati da una. programniazione a volte improvvisata e spesso incoerente (si pensi alle cosiddette « politiche fuori area » di cui Novacco aveva denunciato fin dal convegno di Perugia della DC gli effetti neutralizzanti nei confronti delle misure predisposte per l'industrializzazione del Mezzogiorno) e quegli altri errori che dobbiamo imputare a più o meno gravi omissioni (non si è portato avanti, per esempio, il discorso sulle aree industriali attrezzate e sulle aree di ricerca scientifica alle quali era dedicata gran parte di una relazione che io stesso ebbi occasione, nel 1969, di preparare per la « giornata del j\.1ezzogiorno » di quell'anno). Ma, nella continuità e nell'aggiornamento, ci si propone anche di rafforzare l'irnpegno meridionalista. I punti di riferiniento sono due: 1) una politica di investirnenti direttamente produttivi; 2) una politica di investimenti sociali. La prima deve essere orientata realisticamente 46 . BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==