, La nuova frontiera della siderurgia mondiale, tendono in sostanza ad equivalersi, mentre rimane tuttora ai margini la capacità produttiva dell'intero Terzo Mondo (con la sola e parziale eccezione della Cina). Produzione di acciaio greggio nelle principali aree economiche (in valori percentuali) 1952 1962 1972 Stati Uniti 40,8 24,7 19,6 Unione Sovietica 16,1 20,7 20,0 Mercato Comune * 27,1 25,4 21,9 Giappone 3,2 7,4 15,3 Mondo 100,0 100,0 100,0 * compresa Gran Bretagna. Se le acciaierie LD e i grandi centri costieri hanno lasciato la loro impronta sulla siderurgia quale si è venuta caratterizzando nel corso degli anni sessanta, e continueranno a lasciarla durante questo decennio, già si intravedono all'orizzonte nuovi problemi, che sono poi i problerni di cui gli esperti stanno ora discutendo. Si tratta, beninteso, di un dibattito che riguarda la siderurgia degli anni ottanta, se non addirittura degli anni novanta; ma nella storia dell'acciaio uno o due decenni rappresentano un tratto breve, i nuovi impianti vengono decisi e costruiti utilizzando previsioni di lungo termine, le tecniche e le localizzazioni vengono scelte tenendo conto di un appuntamento eh~ è fissato nel futuro. Il primo ordine di problemi riguarda, ancora una volta, le fonti di approvvigionamento. Il carbone da coke, indispensabile per alimentare gli attuali complessi a ciclo integrale, è scarso ed è concentrato in pochi paesi. Le miniere tuttora attive nell'Europa Occidentale sono, come è noto; in via di progressivo abbandono: troppo sfruttate in passato, si trovano ad una profondità eccessiva e la qualità del carbone estratto è scadente; l'Unione Sovietica è appena in grado di provvedere al proprio fabbisogno, i giacimenti polacchi sono modesti. In pratica gli Stati Uniti, che dispongono delle maggiori riserve, alimentano per puona parte la siderurgia di tutti i paesi occidentali, Giappone compreso. Nuove miniere sono state scoperte di recente in Australia, ma la reale portata di questa scoperta è ancora da stabilire. La mancanza di carbone condiziona naturalmente l'intero fu31 B-ibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==