Nord e Sud - anno XX - n. 162 - giugno 1973

Autori vari prezzi, controllati e delle tariffe ( con l'eccezione delle tariffe telefoniche) e un'applicazione graduale dell'IVA sui generi alimentari di prima necessità. Di motivi per ulteriori impennate dei prezzi nel 1973 ne esistevano già di solidi fin dalla fine del 1972 e precisamente: 1) la tendenza ascendente su tutti i mercati internazionali rafforzatasi nell'ultima parte dell'anno; 2) l'introduzione a partire dal 1 ° gennaio 1973 di una nuova imposta - l'IVA - al posto dell'IGE - con l'esperienza negativa precedente di altri Paesi che avevano sperimentato aumenti dei prezzi in corrispondenza con l'entrata in vigore della nuova imposta; 3) l'eventuale incremento nel costo del lavoro per effetto dei rinnovi contrattuali di importanti categorie di lavoratori (i metalmeccanici, i chimici, i braccanti agricoli, ecc.). A questi motivi già presenti all'inizio del corrente anno se ne è aggiunto un altro e cioè: 4) la fluttuazione della lira e la sua conseguente svalutazione nei confronti delle principali monete europee. Vediamo ora di esaminare più in dettaglio i motivi di cui sopra per capire come essi hanno operato in questa prima parte dell'anno. Riguardo al primo motivo si può dire che esso è stato operato nel corso di questi primi mesi del 1973. A tal proposito si deve citare come elemento positivo la decisione di recente adottata dalla CEE di dar luogo ad aumenti limitati nei prezzi di alcuni prodotti agricoli. Su queste decisioni ha influito positivamente l'allargamento della comunità alla Gran Bretagna che è stata la più tenace sostenitrice di una politica di stabilità dei prezzi agricoli. Il secondo motivo è stato, a nostro parere, il più importante elemento di perturbazione dei prezzi in quest'anno. L'introduzione di un nuovo tipo d'imposta è stata l'occasione che tanti produttori da tempo attendevano per effettuare cospicui aumenti dei prezzi senza suscitare interventi (o minacce di) da parte delle autorità pubbliche. In effetti molti produttori hanno seguito metodi di applicazione della nuova imposta di tutto comodo e cioè hanno aggiunto la nuova imposta senza detrarre l'IGE oppure hanno applicato l'IVA come si trattasse dell'IGE ed è evidente come tutto ciò abbia comportato aumenti dei prezzi assolutamente imprevedibili al momento dell'entrata in vigore dell'imposta. I1 controllo dell'autorità pubblica sui sistemi di applicazione non è stato così rigido 22 · Bib~iotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==