Nord e Sud - anno XX - n. 157 - gennaio 1973

Pasquale Coppola mini moderni, cioè la regione funzionale. In buona parte della penisola e delle isole invece questa regione non c'è·, e quella cui si dà il nome di regione è solo una zona che ripete un ritaglio economico-giurisdizionale disegnato alquanti secoli fa (quindi in situazione storica inconfrontabile con quella odierna) e si distingue a volte in modo esclusivo per idiomi, forme di vita e di insediamento, costumi famigliari e sociali che risalgono a epoca remota: cioè precisamente le situazioni e le forze che impediscono ora una sua ristrutturazione economica ed urbanistica» 12 • Se ciò è vero, la lunga strada da percorrere passa assolutamente attraverso una generale presa di coscienza popolare di queste nuove realtà e di queste nuove esigenze. E non è certo in questo senso che si muovono, ci pare, le fonti di informazione - e di formazione - di massa che operano oggi nel nostro Mezzogiorno. PASQUALE COPPOLA 12 Storia d'Italia., Torino, Einaudi, 1972, vol. I, p. 58. 106

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==