Nord e Sud - anno XIX - n. 153 - settembre 1972

Ermanno Corsi PSI subordina l'inasprimento dell'opposizione: nessuna discriminazione fra comunismo e anticomunismo; attuazione del « terzo tempo » sociale; una politica estera amichevole verso la Russia e verso la Cina comunista. La Malfa non accusa e non recrimina. È preoccupato solo della prospettiva politica. L'attuale Governo realizza un equilibrio nuovo fra i partiti minori e la DC. Ma non può essere un equilibrio definitivo. È necessario che il PSI acceleri il suo processo di evoluzione autonomista e dia corpo al discorso sull'alternativa socialista. La replica di Scelba - il 10 n1arzo - è breve. Quando polemizza con Nenni ricominciano le proteste e le invettive. L'aula si rianima. Intanto si sono fatte le undici di sera. I presenti e votanti sono 584, la maggioranza è di 292. I sì al Governo sono 300 (DC, PSDI, PLI, PRI). I no 283 (PCI, PSI, PNM, MSI). Alessandro Scotti, unico rappresentante del partito dei contadini, si astiene. Il Governo ha finalmente i pieni poteri. Nenni vuole subito metterlo alla prova, saggiarne la tenuta e la volontà. Nonostante l'ora tarda, il segretario socialista chiede che sia subito discusso un ordine del giorno riguardante l'abrogazione della legge elettorale maggioritaria e l''uscita dalla Confindustria, di tutte le aziende IRI. Sono, tra l'altro, due punti che i socialdemocratici hanno posto come condizione della loro partecipazione al Governo. Scelba si guarda intorno, cerca di intercettare lo sguardo di Saragat. Non sa che fare. Poi, sfruttando il cavillo che gli ordini del giorno non sono mozioni e che, quindi, non vanno discussi nel mon1ento stesso in cui vengono presentati, riesce a far sospendere la seduta. È passata da tempo la mezzanotte. Il Governo, che da poco ha ottenuto la fiducia, ha bisogno di riprendere fiato e di riordinare le idee. ERMANNO CORSI Direttore Responsabile: Francesco Compagna - Condirettore: Giuseppe Galasso - Vice-direttore: Rosellina Balbi - Segretario di Redazione: Renato Cappa - Redattore capo: Ernesto Mazzetti. Tipografia « La Buona Stampa•. Via Roma 424, Napoli - Spedizione in abbonamentn postale. Gruppo III - Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Napoli N. 1324, 7.6 gennaio 1960. Printed in Italy - Tutti i diritti di proprietà letteraria ed art. riservati.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==