La « riserva » del Molise per tutte, che turismo montano non significa solo la realizzazione di stazioni sciistiche e villette residenziali (costruite, magari, senza alcun rispetto dell'ambiente e del paesaggio} a Campitello, 111aanche la valorizzazione dei boschi di Pescolanciano e degli intatti centri medievali di tanti paesi dell'Alto Molise; tutto ciò, oltre ad essere un preciso dovere sociale, è anche un « fatto » economico che, se intelligentemente sfruttato, può avere un importante peso. Le 1nontagne del Matese, infatti, e le Mainarde, ha scritto ancora Giovanni Russo, « potrebbero rappresentare un'attrazione eccezionale se, con intelligenza, la Regione sapesse ' lanciare' questo aspetto mitico (e raro oggi) di un paese arcaico, in cui si connettono un artigianato rimasto puro e una società che ha conservato le doti di gentilezza e di civiltà dell'Ottocento ». Oltretutto, una politica di tal genere potrebbe contribuire ulteriormente, e in maniera forse decisiva, ad evitare che il Molise diventi una « riserva » indiana. UGO LEONE 215
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==