Lorenzo Lupo prof. Gaetani D'Aragona, « le industrie esistenti in Lucania hanno una localizzazione derivante da aziende artigiane che hanno aumentato la dimensione senza trasferimento di sede » 15 • • · A questo tipo di industrializzazione si è poi affiancato un altro tipo di industrializzazione, e cioè dei « nuclei industriali ». A questo proposito, va detto che il punto debole e l'aspetto negativo dei « nuclei » sta proprio nel fatto che la loro localizzazione non è stata conseguente ad un piano economico-territoriale. Sono stati i due capoluoghi di provincia a condizionare la localizzazione dei nuclei (Matera, comunque, meno di Potenza). Ora, se si fosse definito per tempo « il futuro » di Potenza nel contesto regionale si sarebbe giunti alla fonnulazione delle precise esigenze della città capoluogo: anzitutto l'esigenza di dotarsi di quelle strutture che le sono congeniali per natura e per vocazione, e cioè i « servizi » fondamentali. Ma l'organizzazione del territorio non riguarda, ovviamente, soltanto i due capoluoghi, e in particolare Potenza, ma tutta la Regione. È necessaria, ripetiamo, una visione globale. La strategia della Basilicata negli anni 70 dovrà puntare sulla ristrutturazione urbana, nel più generale quadro dell'organizzazione territoriale; la tendenza all'urbanizzazione rappresenta una risposta positiva al problema del rapporto città-campagna; le nuove comunità urbane potranno assolvere alle funzioni civili ed accelerare il processo di sviluppo economico. Ricordiamo l'ipotesi di « unità urbane », formate da più Comuni concentrati in zone omogenee, con specifiche vocazioni economiche 16 • Intorno a queste verrebbero a formarsi delle comunità dotate di un cuore antico e di un'anima moderna. Nell'unità urbana si dissolverebbero le antiche e vecchie amarezze isolazionistiche, si incontrerebbero gli uomini per lungo tempo lontani, si ritroverebbero le comuni matrici culturali smarrite nel corso della storia. LORENZO LUPO 15 G. GAETANI D'AARAGONA, op. cit., pag. 112. 16 Cfr. Regione, Territorio, Unità Urbane in Basilicata, documento del Circolo « La Torre», Atella, 1970. Cfr. L. LUPO, Progetto della Valle di Vitalba, in « Rassegna deU'economia lucana », l, Potenza, 1971. Direttore Respor1sabile: Francesco Compagna - Condirettore: Giuseppe Galasso - Vice-direttore: Rosellina Balbi - Segretario di Redazione: Renato Cappa - Redattore capo: Ernesto Mazzetti. Tipografia « La Buona Stampa», Via Roma 424, Napoli - Spedizione in abbonamentn postale. Gruppo IIJ - Pubblicazione registrata pre5so il Tribunale di Napoli N. 1324, 7.6 gennaio 1960. Printed in Italy - Tutti i diritti di proprietà letteraria ed art. riservati.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==