La • programmazione • per settori di Enzo Vellecco In u.n caldo ponJeriggio della fine di giugno, presso la sede romana dell'Unioncamere ft1 presentato al pubblico uno studio sulla industria metallurgica e mecca11ica nel Mezzogiorno, edito da qualche settimana 1 • Si trattò di una cerimonia, per molti aspetti, abbastanza consueta e che ave·va tutta l'apparenza di essere una delle tante occasioni per discutere dei problemi del Mezzogiorno e del suo sviluppo economico. In realtà, grazie alla qualità della materia che era oggetto dello studio presentato e al taglio impresso dai relatori ai loro intenre11ti, si svilt1ppo nel convegno un discorso quanto mai concreto, nutrito di cifre e di dati, che finì col prendere il carattere di una v'era e propria analisi della situazione in cui si trova, attualmente, un settore fondamentale dell'industria meridionale. Ot1ale fosse la strt1tt1.1ra del settore metallurgico e meccanico nelle regioni meridionali poteva essere, nelle grandi li11ee, già noto; ma con l'occasione si accertava ora tutta una serie di elementi di estremo interesse, che riguardava110 le caratteristiche produttive, territoriali e dime11sionali di quella struttura. Venivano inoltre co11siderati i mutamenti realizzati e i progressi compiuti nel processo di sviluppo più rece11te, anche in confronto a. quelli verificatisi nell'ambito nazionale. Si concretava cioè un inventario completo e aggior11ato di tutte le imprese e delle relative unità produttive dislo, cate nell'Italia meridionale. Non solo: ma venivano presi in considerazione a11che i problemi di carattere gestionale propri di quelle imprese, sia che si trattasse di problemi della gestione produttiva, sia di quelli della gestione commerciale o finanziaria. Affi.o, ravano pertanto anche le insufficienze .che, sotto questo profilo, il settore metalmeccanico presenta e gli spazi entro i quali l'ulteriore sforzo operativo dovrà inserirsi per i11c_idere, i11maniera proficua, nel processo di svil1.1ppo. !11 quella rit1nione non si sentirono quindi « le solite cose » 1 CESAN: L'industria metallurgica e rneccanica nel A1ezzogiorno, Giannini, Napoli. 25 .· Bibliotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==