Giuseppe Ciranna Un "gruppo di pressione": la Coldiretti Chi voglia stabilire un raffronto tra i gruppi politici italiani, per valutarne il diverso grado di preparazione alle elezioni della prossima primavera, deve convenire sulla tempestività con cui lo schieramento cattolico, in tutte le sue articolazioni, sta mettendo a punto gli ingranaggi di una macchina complessa e variamente strutturata, che ha il fine di convogliare verso la D.C. il voto degli italiani di ogni ceto sociale. Una se.rie ininterrotta di convegni, di congressi, di riunioni di dirigenti, di adunate a tutti i livelli, ha già verificato, nei mesi scorsi, l'efficienza delle infrastrutture del partito di maggioranza. Di pari passo con la preparazione dell'apparato più specificamente politico, si è avuta la mobilitazione di quegli altri strumenti di agitazione e di direzione delle masse che sono sì un dato caratteristico della vita politica e sociale contemporanea, ma che, per taluni aspetti, rappresentano un fatto peculiare della presente realtà italiana: le organizzazioni di categoria con evidente impostazione ideologico-politica, le associazioni assistenziali di partito, o a carattere confessionale, che operano in concorrenza o in sostituzione delle istituzioni civili, le falangi del laicato cattolico, i gruppi di pressione economica e le rappresentanze di settore, che, partecipando della classe dirigente al potere, svolgono, nel suo ambito, una accanita difesa di interessi e di posizioni, preoccupati altresì di assicurarsi, entro i quadri del partito di maggioranza, un ruolo preminente, o, quanto meno, di rilievo . . Le cronache degli ultimi mesi, tuttavia, non hanno fatto registrare all'osservatore politico soltanto una prova dell'efficienza dello schieramento di maggioranza: le vicende di questa fase preparatoria alle elezioni, che sta per concludersi con la formazione delle liste dei candidati, hanno anche messo in luce il peso dei gruppi cui abbiamo accennato più sopra - tanto come espressione di particolari interessi ideologico-politici, quanto come portatori di · 84 Bibli-otecaginobi.anco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==