Giuseppe Ciranna Non sono compresi in questo computo i corsi di addestramento per disoccu.pati, i cantieri di lavoro, i corsi di educazione popolare per adulti, che, finanziati anch'essi dallo Stato, sono stati gestiti direttamente dalle Federazioni Provinciali dei Coltivatori diretti. Sempre nel campo della preparazione professionale dei giovani coltivatori, ma con altri finanziamenti e diversi metodi, è preannunciata l'istituzione dei cosiddetti Clubs dei 3 P (Provare, Produrre, Progredire), che, promossi dai gruppi giovanili e femminili, « vedranno giovani coltivatori di ambo i sessi, dai 16 ai 30 anni, sperimentare in pratica, su terreni di proprietà o in affitto, sotto la guida - viene assicurato - di esperti agronomi degli Ispettorati provinciali dell'Agricoltura, le nozioni apprese nei Corsi di Istruzione professionale » 18 • Nel quadro delle attività confederali, e precisamente nel campo assistenziale, opera anche l'altro Ente da noi citato più sopra, l'E.P.A.C.A., che, svolgendo attività di patrocinio, fruisce, come è noto, di una quota di rin1borso da parte dello Stato per ogni pratica espletata. Naturalmente a11che. questo Ente ha una complessa struttura, con sede centrale (articolata nei seguenti servizi: Direzione, Affari Generali, Amministrazione e Personale, Ufficio Studi, lJffìcio legale, Ufficio Organizzazione, Ufficio Statistica, Ufficio previdenze generali obbligatorie, Ufficio pensioni di guerra, Ufficio danni di guerra, Ufficio emigrazione, Ufficio assistenze varie) e sedi provinciali. L'assistenza al colti,,atore è ritenuta strumentale nel piano di conquista del mondo rurale cui si riferisce spesso il presidente confederale, il quale non esita a dichiarare che la direttiva principale cui si ispira l' atti·vità dell'E.P .A.C.A. è la seguente: << integrare l'attività principale dei servizi confederali e servire, attraverso lo svolgimento delle pratiche e l'avvicinamento dei singoli assistiti, a potenziare l'organizzazione, favorendone le possibilità di penetrazione e di conquista ». Per attuare queste direttive l'Ente, che ha appena tre anni di vita, già dispone di un apparato imponente. Eccone alcuni dati, che riguardano però soltanto l'organizzazione provinciale e periferica (ci mancano q11elli della Sede centrale): al 31 dicembre 1956 gli uffici provinciali erano 90, ognt1no rebbe di fronte a cifre di molte decine di milioni. Ma a noi sembra che, a parte ciò, resta molto più importante ai fini del proselitismo dell'organizzazione la facoltà ad essa riservata (come del resto ad altri Enti consimili), della scelta dei docenti e degli istruttori. 18 All'insegna dei Clubs 3 P si è svolto quest'anno il Congresso dei Gruppi Giociò resta molto più importante ai fini del proselitismo dell'organizzazione la faproduttività ed alcuni ambienti sindacali stranieri, che non mancheranno certo di fornire tutta l'assistenza possibile in questi casi. 102 Bibiiotecagino~ianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==