Giornale a più voci revoli: l'aumento demografico, l'espansione dell'econo1nia, la mancanza di consistenti segni di saturazione della domanda (la cui parte latente risulta estremamente elastica ed in grado di risanare i bilanci delle compagnie) sono elementi che possono giustificare un certo ottimismo. In questo senso, la scelta ,dei Jumbo può essere il mezzo migliore per incrementare, più che la domanda dei voli d'affari, sostanzialmente rigida, la domanda turistica, la cui elasticità è decisiva per il sostegno dei coefficienti di utilizzazione. Ma questa scelta, al pari delle altre, deve essere sempre accompagnata da un attento- esame delle possibilità offerte dai singoli bilanci. Ferma restando questa p,remessa, niente si oppone a ohe l'ind·ustria aeronautica produca nt1ovi aerei e le compagnie li acquistino; l'economia dei paesi produtto 1 ri non pt1ò che trame beneficio. Si tratta peraltro di evitare che le novità si susseguano troppo rapidamente. Che la tendenza fin qui espressa dalla aviazio,~e con1Il1erciale mondiale sia stata quella di una ricerca costante della economicità e ·della redditività, come sostengono coloro che tentano di giustificare le decisioni adottate (adducendo tra l'altro il fatto che gli aerei commerciali sono utilizzati con notevole ritar•do rispetto all'aviazione militare), è fuori dubbio. Ma le scelte che derivano da motivazioni di econo,micità e di ·profitto no,n sono sempre e necessariamente scelte economicamente val1de. UGO MARANI La battaglia delle videocassette Si è appena s.p·ento il clamore della grande battaglia per le « musicassette», che ha visto il comp1esso olandese della Philips battere per molte lunghezze i diretti rivali della RCA americana, e già si profila all'orizzonte un altro scontro fra titani per il possesso del nuovo n1ercato delle « cassette ». Non si tratta questa volta di s,partirsi il campo ,delle ·ugole d'o,ro, delle canzoni su na:stro, ormai soli1damente in mano ai complessi in·dustriali ohe hanno aàottato l'universale si1stema olandese. Si tratta di un mercato enormemente più ·complesso, vasto e difficile: quello delle « videocassette ». È da diversi anni che si p,arla, e non solo negli ambienti specialistici, di questo nuovo strumento per la diffusione delle immagini; e tuttavia è negli ultimi mesi che il problema semb 1 ra essere diventato addirittura scottante 35 Bibliotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==