Nord e Sud - anno XVIII - n. 135 - marzo 1971

SOMMARIO DEL N. 130 (191) Editoriale Francesco Compagna - «Il» problema: vecchi e nuovi da ti . . . . . . . . . . Enzo ìl ellecco - La svolta incipiente . . . . . . Giulio Picciotti - Il secondo partito cattolico . LE IDEE DEL TEMPO Girolamo Cotroneo - Le scelte culturali - Provincialismo e no11 . . . . . GIORNALE A PIÙ VOCI Guido Co,npagna - La continuita legislativa . . . . Antonino de Arcangelis Quando, dove, come . . . Patrizia Capraro - Gli analfabeti di ritorno . . . . . . Sergio Antonucci - Fantaturismo all'italiana . . . . . ARGO:rv1ENTI Ugo Leone - Sorella fogna DOCUMENTI Paolo Baratta - Caratteri dello sviluppo industriale del Mezzzogiorno . . . . . . Salvatore Cafiero - Aree n1etropolitane e Mezzogiorno . Franco Pillo ton - L'offerta di lavoro meridionale nel quindicennio 1971-85 . . . . . RECENSIONI Dino Cofrancesco - Eric Weil, interprete di Kant . . . . A1arisa Càssola - Arte ed ere- . sia . . . . . . . . . . Lucio Rosaia - Il piano. sanitario lombardo . . . . . Bibiiotecaginobianco LETTERATURA pag. 3 Antonio Palern10 - Imbriani protesta tari o . . . . » 121 )) 7 SOMMARIO DEL N. 131 (192) » 24 Editoriale . . . . . . . . pag. 3 » 34 Ennio Ceccarini - Le ipocrisie coranico-conciliari . . . » 7 Alfredo 1'es ti - Da Reggio a Montecatini . . . . . . . » 17 Giulio Picciotti - La scelta del1' Azione Cattolica . . . . » 28 » 52 GJORNALEA PIÙ VOCI Luigi C01npagna - Il vuoto di cu] tura e la politica come scienza . . . . . . . . . » 58 Adriana Bich - Le sfasature dell'istruzione professiona- » 63 le . . . . . . . . . . . Dino Cofrancesco - Crisi del- » 66 l'Università e società euro- » 68 » 74 » 90 » 96 » 102 » 109 » 114 » 118 pea . . . . . . . . . . LE IDEE DEL TEMPO Girolanio Cotroneo - Che cos'è dommatismo Università senza cultura . . . . . . ARGOMENTI Vittorio Barbati - L'assetto del territorio . . . . . . CITTÀ E TERRITORIO Sara Esposito - Catania metropoli terziaria . . . . . DOCUMENTI Gian Gìaco,no dell'Angelo - Che cosa sono i piani zonali per lo sviluppo dell'agricoltura . . . . . . . . . . Franco Fiorelli - Le regioni periferiche europee . . . . VII » 42 » 49 » 53 » 62 » 67 » 82 » 89 » 100

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==