Nord e Sud - anno XVI - n. 116-117 - ago.-set. 1969

I S F INTERNATIONAL.SECURITIE F NDS Société Anonyme : 14, RUE ALDRINGER - LUXEMBOURG Capitale e Riserve $ 7.575.000 - Azioni in circolazione n. 1.010.000 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE: Pres. SALVATOREGUIDOTTI,Direttore Generale del Banco di Napoli - V. Pres. RICCARDORossIGNAUD,Direttore Centrale del Banco di Napoli - Cons. NICOLACASTRONUOVO, Direttore Centrale del Banco di Napoli - CARLO ALVISI, Direttore del Banco di Napoli - CHRISTOPHERG. BOLAND,Vice Presidente della Kidder, Peabody & Co. Inc., New York - NICOLAVERGARI,Vice Presidente del Comitato Centrale della Società Itaìiana Investimenti, Roma - Banque Générale du Luxembourg - Segr. MARIOBoRRELLI,Condirettore Centrale del Banco di Napoli. REVISORE DEI CONTI: SALVATOREAMASCO,Direttore di Sede del Banco di Napoli. DIREZIONE: Dir. Gen. GEORGESARENDT,Direttore della Banque Générale du Luxembourg - V. Dir. Gen. REMY KREMER,Vice Direttore della Banque Générale du Luxembourg. BANCA DEPOSITARIA: Banco di Napoli - Napoli BANCA AGENTE DOMICILIATARIA E GENERALE: Banque Générale du Luxembourg SERVIZI DI CONSULENZA: International Securities Advisory Company S.A., Luxembourg - Algemene Bank Nederland N.V., Amsterdam - Banque de Bruxelles S.A., Bruxelles - Banque de Suez et de l'Union des l\.1ines, Parigi - Commerzbank A.G., Dusseldorf - Inverno S.p.A., Roma - Kidder, Peabody & Co. Inc., New York - Kiitcat & Aitken, Londra - Svenska Handelsbanken, Stoccolma. L'intemational Securities Fund è un «closed-end, diversified investment fund », costituito in Lussemburgo sotto forma di « Société anonyme » dal Banco di Napoli, dalla Kidder, Peabody e Co. Incorporated di New York -- quotata Commissionaria americana - e dalla Inverno S.ip.A. di Roma . . Esso ha ,per oggetto di investire i capitali raccolti dagli azionisti in titoli diversi, di varie nazioni -- tra quelle che presentano maggiore stabilità monetaria ed espansione p,roduttivistica - e di svariati settori economici, prefiggendosti, sostanzialmente, di realizzare il massirpo accrescimento di valore del capitate investito e la maggiore redditività possibile. AH'uopo, il Fondo fa capo ad organizzazioni particolarmente qualificate in campo internazionale nella ricerca mobiliare ed in grado di fornire, con regolarità, dati statistici - sia generali sia di mercato -- ed analitici - tanto settorjali quanto aziendali -- necessari a stabilire l'orientamento migliore nell'app 1 licazione del1a tecnica degli investimenti, dei realizzi e dei reinvestimenti.. Con tale politica, il Fondo persegue i seguenti vantaggi: ~ adeguata ripartizione settoriale e geografica degli investimenti mediante acquisto di titoli di diversi settori economici e di differenti 1paesi; -- gestione specializzata del portafoglio svolta con la collaborazione delle indicate organizzazioni internazionaLi, dotate di specifica capacità tecnica e di pluriennale esperienza nel settore degli investimenti mobiliari; _, ·possibilità di conseguire il massimo accrescimento di valore del capitale investito ed un massimo rendimento, che insieme come già detto -- costituiscono l'obiettivo del Fondo stesso. L'attività del Fondo, pur svolta in condizioni di mercato no1n sempre favorevoli, ha dato al 31 dicembre 1968 positivi risultati alla chlusura del 1° esercizio, dopo un periodo di appena nove mesi di effettiva gestione. Bibliotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==