Nord e Sud - anno XVI - n. 116-117 - ago.-set. 1969

Numero 14 - L·uglio 19q9 SOMMARIO LA CRITICA SOCIALE Il nostro compito PIER CARLO MASINI Analii,si della scissione UG0BERTO ALFASSIO GRIMALDI Sette riflessioni sulla scissione L'OSSERVATORE La guerra civile tra i socialisti ORAZIO NICEF0RO Il dissenso parallelo LA CRITICA SOCIALE Giacomo Brodolini VALERIO AGOSTIN0NE Il Congresso dell'Internazionale dei Sindacati Liberi FRANCESCO GOZZANO Che cosa vuole la Frar1cia di Pompidou? PIERO DEllA GIUSTA Il programma elettorale dei socialisti tedeschi AUGUSTO VALENTE Il P.C. finlandese dilaniato dal frazionismo UMBERTO GIOVINE L'amara lezione della Grecia CARLO SCARINGI Continua la diaspora degli ebrei polacchi Invito ad una inchiesta sulla destra economica: ENRICO PARESCE Tecnocrazia e destra economica ANTONIO V ALERI Per una programmazione operativa RODOLFO REVENTLOW Attorno alla storia dell'austro1narxismo GIANNI STATERA Giinter Grass e la « Nuova sinistra» europea GIAN LUIGI FALABRINO La « spreco» di Trieste in un libro di Anita Pittoni Lettere al direttore (FRANCESCO BELLENTANI, ATTILIO RA.VAIOLI) Bibliotecaginobianco Milano - Foro Buonaparte, 24 - Telefono n. 80.63.19 Abbonamento annuo Italia L. 3.000 Abbonamento annuo Estero L. 5.500 Conto corrente -postale N. 3/8225

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==