Nord e Sud - anno XVI - n. 113 - maggio 1969

I FRONTIERE -' Gli anni di Nixon di Massimo Galluppi Gli ~mericani sostengono che la politica di un Presidente degli Stati Uniti possa essere valutata soltanto il giorno in cui il suo successore entra ~Ifa Casa Bianca. Come di un candidato alla presidenza, quali che siano le sue doti intellettuali e morali e la sua perso•nale esperienza politica, no,n si può affern1are se sarà o meno una buona guida per il paese, così di un Presidente non si può dire quale sarà il significato della sua presenza nella vita della nazione, fino a quan·do la sua car- , riera non sarà conclusa. Se questo è vero (e in parte lo è), non è possibile prevedere, oggi, cosa porteranno all'An1erica gli an11i di Nixon, anche se, prima dell'attuale Presidente, pochi uomini sono andati alla Casa Bianca con una esperienza di governo così lunga e significativa (gli otto anni della vice-presidenza con Eisenhower) ed una personalità tanto netta agli occhi dell'opinione pubblica. Ma la leadership di un gran·de paese può prendere fisionomia e carattere sin dai primi passi anche soltanto per quel che di nuovo sa proporre rispetto al passato. E poiché nella sfera della politica estera la nuova amministrazione repubblicana ha dimostrato una certa volontà di cambiare gli orientamenti dell'équipe democratica che l'ha preceduta, almeno in questo campo un primo imperfetto tentativo di analisi può essere ragionevolmente effettuato. Fin dall'epoca della campagna elettorale Nixon ha fatto capire di voler rivedere le dimensio11i dell'impegno americano in Asia. Egli ha detto di voler.lo fare per rendere più dinamica, incisiva e sicura la presenza degli Stati Uniti in Europa; ed l1a accusato l'Amministrazione Johnson di avere alterato l'equilibrio della politica estera nazionale, che era fondato sulla p·riorità delle relazioni con l'altra sponda dell'Atlantico. Nixon ha quindi affermato che la nuova Amministrazione avrebbe •dovu,to ristabilire un eqt1ilibrio più adatto· agli interessi degfi Stati Uniti nel mondo. Eletto• presidente, ha dimostrato di voler mantenere questo impegno e con il viaggio in Europa ha probabilmente cominciato a dare attuazione alla fase iniziale del suo programma. Ma 87 Bibliotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==