Nord e Sud - anno XVI - n. 112 - aprile 1969

• I \ Per l'Irpinia: che. fare::- di Manlio Rossi Doria . In questi giorni - giunto al termi11e l'ultimo dei Congressi di Partito•, trasco,risi due mesi dalla costituzione del Governo, imminente la regolare ripresa dei lavori parlamentari - possia·mo considerare conclusa la lunga fase di attesa, che da un anno a questa parte ha dominato con le sue incertezze - attraverso la campagna elettorale, il disimpegno, il governo pro1vvisorio, le vicende interne dei partiti, le trattative per il nuovo governo di centro-sinistra e il suo iniziale rodaggio - la scena politica del nostro paese. Sebbene - come è inevitabile che sia - non tutte le incertezze siano sco1 mparse, sebbene appaiano più che mai intense le tensioni interne della nostra società, è tempo di mettersi seriamente al lavoro ed è tempo, quindi, di programmare in concreto anche la comune azione per avviare a soluzione i problemi della nostra provincia. Due titoli credo di avere per avviare con voi questo discorso· - e si tratterà, lo prometto, solo di un avvio o di un parziale avvio - : quello di essere lrultimo arrivato nella provincia e quello di essere il più vecchio, per anni, ,dei vostri parlamentari. In ragione del primo titolo credo di avere, infattì, quel certo distacco, senza del quale è difficile una visione obiettiva e globale della realtà. In ragione del secondo credo di avere quel tanto di esperienza e di saggezza, che solo gli anni posso 1 no dare, e senza del quale è difficile una serena valutazione di quanto è possibile fare e di quanto 1 costa il farlo. Come terzo titolo, per parlare quest'oggi mi permetto anche di indicare il discorso da me pronunciato a l.joni, nel mezzo della camIJagna elettorale l'anno passato. col titolo « Un piano di sviluppo per l'Irpinia » 1 • Molti di voi lo conoscono per averlo o ascoltato o letto o per averne sentito parlare. No·n intendo sopravvalutarlo, ma a distanza di mesi - e non so1lo a mio giudizio - esso può anco,ra servire allo scopo per il quale era stato co,ncep1to, quello cioè di fornire una traccia sia per l'analisi della situazione economica e sociale della pro- . ~•: Questo scritto corrisponde al testo del discorso tenuto dal sen. Rossi Doria in Avellino il 16 febbraio u.s. 1 Cfr. M. Rossi DoRIA, Un piano di sviluppo per l'Irpinia, « Nord e Sud», giugno 1968. 96 Bibiiotecag inobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==