A CIASCUNO LA SUA RIVISTA IL PONTE « Spagna quando?» (dicembre 1964, L. 1200): articoli di E. Enriques Agnoletti, A. Garosci, J. Martinez, M. A. Teodori e G. P. Calchi Novati, e la verità involontaria sulla Spagna in 600 documenti del regime. Gratis a tutti i nuovi abbonati. Abbonamento annuo L. 5.500, semestrale L. 3.000. SCUOLA E CITTA' << Riforma e linee di sviluppo» (gennaio 1965): un esame critico del piano Gui da parte di T. Codignola, N. Fava, F. Isabella, R. Laporta, G. Montalenti, A. Santoni Rugiu, A. Visalberghi e altri. Usciranno inoltre fascicoli speciali sulla scuola materna, sulla fo,rmazione degli insegnanti, sulla riforma dei licei, sull'insegnamento delle matematiche moderne. Abbonamento annuo L. 3.000, semestrale L. 1.600. Un volume in dono a tutti gli abbonati. POLITICA E MEZZOGIO·RNO Una rivista di politica nazionale centrata sul problema-cardine del Mezzogiorno. Ai nuovi abbonati in dono « La Federconsorzi e lo Stato» di E. Rossi. Abbonamento. annuo L. 2.500. RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA Le componenti descrittive, sociologiche, economiche e storiche della geografia negli scritti dei più autorevoli studiosi. Abbonamento annuo L. 1.800. DIOGENES Una rivista internazionale in lingua inglese di scienze umanistiche. Un valido strumento di sintesi culturale. Abbonamento annuo L. 5.600. QUAD·ERNI ROSSI Uno strumento di lavoro collettivo 1 a cura dell'Istituto Morandi di Torino. « Uso socialista dell'inchiesta operaia>> è il tema del n. 5. Il n. 6 sarà dedicato a « Le scienze sociali e la disponibilità della forza lavoro». Abbonamento annuo L. 2.500. LA NUOVA ITALIA Bib~ioeca Gino Bianco ,
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==