Nord e Sud - anno XI - n. 56 - agosto 1964

-DOCUMENTI L'asse attrezzato e l'area metropolitana di Napolr~ di Giulio De Luca Nell'imminenza delle elezioni amministrative - che noi, da buo,ni democratici, ci auguriamo possano svolgersi, anche nella nostra città, non più tardi del prossimo autunno - e nella consapevolezza che i problemi del Piano Regolatore verranno a trovarsi al centro, delle polemiche fra le opposte fazioni, ci sen1bra utile analizzare quelli cl1e, secondo i nostri punti di vista, sono gli aspetti salienti ed urgenti delle questio,ni urbanistiche che l'Ammil).istrazione Comunale dovr~ / affrontare, indicando i mezzi per avviarli a soluzione. Per chi voglia rendersi conto delle reali condizio-ni della città, non c'è di meglio, a nostro avviso, cl1e affacciarsi, come ripetutamente abbiamo fatto noi, dalle colline cl1e la circondano. Una tale visione, diretta e meditata, del panorama urbano, non può non generare un senso di pro.fo-ndo scoramento e di intima· ribellione. Non si tratta più, ormai, di affro-ntare questioni di ordinario intervento urbanistico. Noi lanciamo u11 S.O.S. per salvare il salvabile, per salvare Napoli in extremis! Non possiamo piu permetterci il lusso di attendere ancora. La città è minacciata, in modo diremmo quasi irreparabile, da una valanga di costruzioni che oltrepassa110, dov11nque i limiti consentiti dalla legge, ed ancl1e quelli consentiti dal senso co1nune. Si è determinata una situazione insostenibile, della quale sopportiamo tutti i giorni le conseguenze. Né il fenomeno si arresta, incoraggiato e alimentato com'è dalla mentalità di tutti coloro che considerano l'interesse collettivo coincidente co·n qt1ello della ristretta mi11ora11za che detie11e il potere economico, e che non di rado se ne serve come str11mento di efficace quanto spregiudicata pressione politica; e dalla indifferenza , della cittadinanza, usa a sopp<?rtare come inesorabile fatalità la prepotenza di una certa classe dirigente ed il suo dispregio per la pubblica • • op1n1one. * Questa è la relazione letta da Giulio De Luca a un convegno organizzato a Napoli dal Partito rep·ubblican~ per discutere i problemi e le prospettive della situazione politica napoletana. 65 Bibl'iotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==