Nord e Sud - anno XI - n. 53 - maggio 1964

,._ Giornale a più voci ragazzi leggevamo un romanzo che non si trova più nelle librerie: Il piccolo vetraio. Un bimbo consegnato dai genitori ad una vetreria dormiva sul paglione, lavorava più di dieci ore al giorno, riceveva un pasto sul posto di lavoro. Oggi ci siamo modernizzati, ma la mentalità resta la stessa. Oggi quindi abbiamo un nuovo mercato, quello dei ragazzi « dotati ». Ieri si trattava di bimbi da esportare per le famiglie straniere che volevano adottarne uno, comprandolo. Oggi forniamo giovani dotati di intelligenza. Poi si dice che il mercato meridionale è t1n mercato statico. Altroché. Di Vittorio ci ricordava il mercato di piazza dei braccianti, quando il padrone toccava i muscoli e si informava delle « idee » dei cafoni. Oggi si tastano i cervelli con apparecchi elettrici e con quiz. Un trionfo della tecnica. Un triònfo dell'interesse privato su quello pubblico. CLEMENTE MAGLIETTA 49 Bibliotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==