pensare è l'attività Il . , p1u autosufficiente, accessibile e indisturbata. Aristotele (384-322 av Cr.) Pensare non è costoso. Non nch1ede preparativi, né personale, non presuppone nulla. Il solo equipaggiamento sta nella testa de] soggetto · qUJ s1 trovano gli ingranaggi, i pern~ e la l~va che li mette in moto ! Tutti possono essere uomini di pensiero. Non grandi pensatori, forse, ma creatori, di quando in quando, d'una idea piena di conseguenze. Ecco la misura della grandezza di una idea: l'onda che essa propaga. Dietro a ogni nuova industria c'è una idea dj questa spec~e· è possibile ottenere quella certa cosa in un altro modo? Può essere smerciata, o messa insieme, in un modo piu semplice? I processi che richiede, le rifiniture si possono fare con altro metodo, o in un altro luogo, a differenza di ciò che s1 faceva prima? Un'industria in progresso è la traduzione di questi pensieri in macchine, edifici, organizzazione. L'ambiente, però, in cui queste idee possono µascere e tradursi m azione: è la libera indagine, la ricerca. Se questo manca, l'invenzione cede il posto alla conservazione. Un uomo ben ammaestrato darà un tecnico: ma ci vuole un uomo libero per fare un uomo di pensiero Esso Stand~,.d Italiana , ... , ag\no8iaoco- .. .. ... \ I •
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==