Nord e Sud - anno XI - n. 49 - gennaio 1964

.. Domenico de Masi Dalla tabella risulta chiaro che sono· le stesse donne ad incoraggiare l'equivoco: differenza fisiologica == differenza etic_a. « Molto pro·babilmente questo feno·meno si spiega imputandolo a un conflitto di coscienza femminile. Mentre la richiesta di autonomia finanziaria e di prestigio professionale è fatta a piena voce, in un mondo che già ha aperto per metà la porta di casa alla 'regina-schiava', per il resto si ritiene inverecondia livellare ·ciò che fisiologicamente è nettamente distinto». Interessanti sono pure i dati sull'amore e sull'amicizia. Alla domanda: Qual'è la cosa che sta più a cuore? sono state date le seguenti risposte (in percentuale): secondo il sesso per gruppi di età Maschi Femmine Totali 15/20 21/25 26/30 - Quieto . 11,30 25,00 15,09 12,96 18,00 14,54 vivere Amore 33,91 52,27 38,99 37,04 44,00 36,37 Amicizia 20,86 6,81 16,98 20,38 8,00 21,82 Danaro 19,13 11,36 16,98 11,11 22,00 18,18 Successo 13,04 4,56 10,69 16,66 6,00 9,09 Potere 1,76 1,27 1,85 2,00 Totali 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 Come si vede « la caduta della curva dell'amicizia coincide con l'aumento dell'interesse per l'amore»; ed, inoltre, nell'epoca dell'amore (21-25 anni) aumenta l'interesse per il denaro: si funzionalizza, quindi, la vita alla nidificazione e si antepone la sicurezza del quieto vivere ai rischi che potrebbero derivare dalla ricerca del successo. « Il periodo dell'avvicinamento pre-matrimoniale costituisce il banco di prova delle credenze, degli ideali e del mondo dei valori in cui i due componenti della coppia credono·. Essi tendono a sviluppare una politica dell'approccio, che, i11 un ambiente di provincia, costituisce, come abbiamo visto per le istituzioni educative, una spinta all'accettazione di canoni più tradizionali riguardo al sistema dei valori esistenti nella comunità ». · Il fidanzamento comporta sempre una contrazione notevole dell'espansione amicale, i rapporti umani si restringono ai due membri della coppia e l'approccio sociale resta atrofizzato proprio negli anni che dovrebbero essere più proficui ai fini dell'impegno- per la carriera. Durante questo periodo la coppia t~nde a segregarsi dalla vita degli altri « fino a che non si giunge al matrimonio, che, nella sua assurda manifestazione di. provincia, riéostituisce la divisione del tempo libero· fra i sessi. La moglie resta a casa per la maggior parte della settimana, mentre il marito torna alle sue vecchie amicizie maschili .» In questa sede è p-ure indispensabile un accenno a quella parte del volume c1?-etratta dell'atteggiamento dei giovani nei confronti della religione 114 Bibliotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==