Nord e Sud - anno X - n. 42-43 - giu.-lug. 1963

Una stampa senza avventure o dizione dia un immediato guadagno. È e può essere soltanto ciò che sentiamo il bisogno di dire, come individui liberi, e ciò che sentiamo il bisogno di udire, da altri i11dividui liberi » 21 • Quando le donne saranno diventate individui liberi, ciò cl1e esse vorranno udire, o leggere, sarà ben diverso da quanto viene loro proposto, oggi, dalla stampa femminile. Fino a quel giorno, tuttavia, le pubblicazioni destinate alle donne continueranno a percorrere, con ogni probabilità, le strade sin qui battute. Parafrasando una famosa frase di Churchill, diremo che non siamo ancora giunti al principio della fine, per ciò che riguarda l'inferiorità della donna nella società; anzi, non siamo giunti neppure alla fine del principio. Gli editori della stampa femminile possono, dunque, dormire so,nni tranquilli. ROSELLINA BALBI ' 21 Cfr. c. MANNUCCI, op. cit., pp. 377-378. 169 Bibli.otecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==