·CRITICA D'OGGI. ' -Rivista dz p~litica economia e cultura ROMA - VIA GARIGLIANO, 72 - TEL. 848.592 Comitato di Pirez.: GIUSBPPB AVERARDI, MICHELE P~ICANI, UMBERTO RIGHETTI Direttore responsabile: MICHELE PELLICANI SOMMARIO Editoriale Per una democrazia moderna Michele Pellicani Una nuova dimensione per l'Italia del Sud Marco Cesarini Sforza Il barone sezionato Domenico Rigola La radice della crisi del comunismo nel Sud Tommaso Pisanti Beniamino Rodinò Claudio Alhaique Arturo Angelini Pietro Tresso Victor Alba . . Un incontro con Salvemini . La strada della Regione per la rinascita del Sud L'industria al di sotto del parallelo di Roma Sviluppo e programmazione nelI:economia del Mezzogiorno Rapporto di un esule sul regime fascista La rivoluzione in punta di piedi Alessandro D'Alessandro Il Mercato Comune di fronte al mondo degli afro-asia tici , Bertolt Brecht Scritti teatrali inediti (con una nota di Luciano Lucig.nani): Conversazioni su Stànislavsky 1. Sull'identificazione dell'attore con · il perso- . nagg10 2. Stanislavski e Brecht 3. Il « sistema » di Stanislavski e il « Breviario di estetica teatrale» Note su La vita di Galilei Sul teatro sperimentale Enzo Carlo lmbriani L'attività dell'INAIL nel Mezzogiorno ,, Tastiera Gli « slogans » a doppio uso - La sinistra democratica e la politica estera - La verità nel lager - Democrazia ed élites. Rassegna delle' riviste Il Nuovo Osservatore - Quaderni di cronaca politica - La difesa dell'Europa - Strumenti per il Piano - Una teoria della cl~sse politica. Libri (Gregory Aroivson, Vittorio Bodini, Gastone Duse, Luciano Lucignani, Giovanni Sini). I • Disegni di Can~letto, Dufy, Durer, Fazzini, Flora, Grosz, Guttuso, Hagenbarth, Klee, Manzi, Mare, Matfsse, Caspar Neher, Teo Otto, Spataro, Van Gogh. ' ' ...... La rivista è in vendj.ta in tutte le edicole di stazione (SAF) e presso le principali librerie. Abbonamenti: annuo L. 3.000; semestrale L. 1.600; una copia L. 300 (numero doppio L. 500). I versamenti vanno effettuati a « Critica d'Oggi », via Garigliano 72, Roma .- C.C.P. · n. 1/39760. neo
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==