• Giovanni Satta - Paolo Foglia catività » del programma in una efficiente ed organica politica - di trasporti, di partecipazioni statali e di immigrazioni - che abbia come naturale fine ultimo la evoluzione della struttura economica isolana ·verso forme definitivamente superiori, che permettano una completa integrazione del sistema eco,nomico sardo in quello nazionale. La « rinascita », dunque, verrà, ma la sua velocità, la sua durata, la sua continuità e la sua ampiezza saranno determinate dalla misura in cui, in sede politica, gli i11teressi dell'Isola intera e le necessità della politica di sviluppo potranno prevalere sugli interessi e le preconcette prese di posizione di parte. GIOVANNI SATTA La "cittadella rossa,, e l'apertura a sinistra di Paolo Foglia La città di Torre An11unziata, a ventuno cl1ilometri da Napoli, vanta due primati, uno in campo politico, l'altro in quello economico: è stata la prima città d'Italia che ha attuato un esperimento di « centrosinistra », con l'inserimento nella maggio-ranza amministrativa del partito socialista; ed è stato il primo comune a chiedere la costituzione di un consorzio per le aree industriali, avvalendosi dell'articolo ventuno della legge 634 del 27 luglio 1957. Questi due avvenimenti, apparentemente eterogenei, sono in realtà strettamente connessi e costituiscono due punti di una stessa figura geometrica. Accanto ad essi, tuttavia, è necessario valutare alcuni altri elementi, ugualmente caratteristici e di grande importanza per lo sviluppo della storia economica ed amministrativa della città. Bisogna tener conto prima di tutto del fatto che Torre Annunziata si estende su un territorio alquanto ristretto in proporzione alla densità della sua popolazione e che questo territorio costituisce appena una parte, il centro, di un immenso circondario che, nei primi anni del secolo, le venne sottratto per essere costituito in comune autonomo, l'attuale Pompei. Questa decurtazione, a quel tempo, venne ricompensata dall'annessione di Bosco Reale e Boscotrecase, i quali, però, alla fine della seconda guerra mondiale, vennero resi a loro volta autonomi, ricevendo ciascuno una propria organizzazione amministr~~iva. Ridotta così a una testa senza corpo, a una piccolissima Vienna impero, Torre An88 Bibliotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==