Argomenti gazzini generali nelle aree e nei nuclei di industrializzazione e nei centri di maggiore interesse commerciale; a concedere contributi, nella misura non superiore al 4%, nel pagamento degli interessi per crediti a medio termine relativi a nuovi impianti o all'ammodernamento delle strutture commerciali esistenti. Per lo sviluppo del turismo, la Regione è autorizzata a concedere contributi in misura non superiore al ·4,50<];6 nel pagamento degli interessi sui mutui contratti per la realizzazione di adeguate attrezzature ricettive, anche di carattere sportivo, e di altre attrezzature complementari nelle aree rico11osciute idonee a divenire centri di attrazione delle correnti turisticl1e. Tali mutui non potranno superare il 75% dell'importo riconosciuto ammissibile e potranno essere garantiti nella misura del 30% dalla Regione med~ante la concessione di garanzie sussidiarie. È prevista, inoltre, la costruzione di numerosi tratti di strade panoramiche e la istituzione di un vincolo per la conservazione a parco nazionale di una zona del Nuorese. 4. Siamo giunti così al momento di trarre le nostre conclusioni. Innanzitutto, diremo che, come si vede facilmente, la impostazione generale è simile a quella che abbiamo indicato nelle pagine precedenti. Infatti, si nota in primo luogo la preoccupazione di risolvere il problerna dei trasporti, particolarmente per quanto riguarda quelli con il continente. Probabilmente, però, si sarebbe potuto ottenere un miglioramento ancora più sensibile se si fosse co11cessa la autonomia funzionale ai porti, già prevista dal testo presentato, al Se11ato. C'è inoltre da osservare che, nel testo di legge, non viene preso nessun impegno formale in questa materia, né in quella infrastrutturale, per la risoluzione dei problemi di viabilità e di con1unicazione interna, il che fa presumere che si sia sottovalutata la funzione di omogeneizzazione e vivificazione dell'ambiente economico che una rete interna di vie di comunicazione ricopre, soprattutto in connessione con quanto si è rilevato più sopra a proposito della struttura del mercato. Il proble1na dei trasporti rimane allora, sotto il profilo dei collegamenti con il continente, risolto solo a metà, e, sotto il profilo, delle comunicazioni interne, rinviato alla fase di attuazione del programma. Rilevante appare invece la attenzione rivolta ai problemi dell'edilizia, della sistemazione ambientale, dell'istruzione professionale, di quell'insieme di condizioni infrastrutturali e socio-culturali, insomma, _la cui importanza ai fini- dell'esaltazione degli effetti dell'intervento è stata rilevata più sopra. Conforme alla impostazione auspicata appare anche l'intervento in agricoltura, basato sulla valorizzazione delle grandi risorse agricole dell'Isola attraverso processi contemporanei di « deepe85 Bibliotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==