Nord e Sud - anno IX - n. 33 - settembre 1962

- • Giovanni Satta il servizio di traghetto si applicano• le tariffe ferroviarie calcolate su una distanza virtuale di 100 km, sia che il trasporto venga effettuato su carro ferroviario che su autocarro. Il secondo comma specifica poi che per le stesse merci si applicano le tariffe differenziali, cumulando il trasporto marittimo a quello terrestre. Il terzo comma stabilisce un principio particolarmente notevole: « a tali trasporti non si applicano diritti fissi, sovratasse ed oneri speciali in misura superiore a quella in vigore sul territorio, nazionale per eguale distanza e per la stessa merce, né si applicano le quote di transito ». Il programma predisposto dalla Commissione prevede la costruzione di circa 1.700 km. di strade nuove e la sistemazione di circa 1.200 km. di strade esistenti, i cui oneri possono essere assunti a carico dei fondi del Piano,. • b) Per l'edilizia e la sistemazione ambientale, è autorizzata la assunzione degli oneri a cui gli enti locali debbono· far fronte, per la realizzazione di opere di loro competenza ammesse a contributo statale, nonché di quelli cui gli enti tenuti per legge debbono far fronte per la realizzazione di opere di edilizia scolastica e giudiziaria ammesse a - contributo statale, e gli oneri cui gli stessi enti locali debbono far fronte per la realizzazione di opere di loro competenza che non siano ammesse a contributo statale, sempreché, naturalmente, si giudichi l'opera utile ed importante ai fini dello sviluppo economico regionale. Possono inoltre essere concessi contributi in misura non superiore al 30% della spesa riconosciuta ammissibile per la sistemazione o ricostruzione di abitazioni malsane o precarie in zone urbane di risanamento e per la costruzione di nuove abitazioni di tipo popolare in nuovi insediamenti. c) L'articolo 11, riguardante la formazione professionale, afferma al secondo comma che gli interventi in tale materia « dovranno essere indirizzati alla preparazione del perso,nale per la realizzazione della politica di sviluppo, alla preparazione degli insegnanti e istruttori pratici, alla preparazione professionale e culturale degli adulti, alla prevenzione e cura del disadattamento minorile, alla agevolazione della frequenza scolastica, all'integrazione di impianti ed attrezzature per i centri di addestramento professionale, alla assistenza tecnica e sociale per lo sviluppo agricolo e per l'industrializzazione, all'integrazione di attività ~ducative e sportive in genere ». Si aggiunge inoltre che la Regione può essere autorizzata dal Comitato dei Ministri per il Mezzogiorno ad assumere partecipazioni in Enti già operanti nel settore e a promuovere e finanziare istituzioni specializzate. B) Interventi a favore delle attività economiche: tali interventi sono contemplati negli articoli da 1s· a 38 della legge e riguardano 82 Bibliotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==