I . . . , . . . ( provincia ed al co1nune lo l1an110dimostrato a sufficienza'; ogni te11tativo in -direzione diversa è restato ·desiderio cli mii1oranze critiche; perfino l'inizio dell'industrializzazìone in provincia di Matera (le prime pietre del metanodotto e di tre industrie, ENI, Montecatini e Ceramica Pozzi so-no state poste il 29 luglio) è avvenuta se11za·alct1na partecipa- ·· zione diretta di amministratori ed operatori eco11omici locali: il consorzio per il nucleo industriale in provincia di Matera è stato costitt1ito solo nell'agosto di quest'anno, e in no-vembre l1a eletto l'organo direttivo, col netto predon1inio delle ra1)presentanze industriali su quelle delle amm.inistrazioni locali. Nel frattempo i11dt1strie stataii e private hanno studiato, scelto e deciso-; acqt1istando suoli e chiesto interventi pubblici. A Matera città, di fro11te ai 1Jroble1ni grossi lasciati insoluti dalla lunga gestione co-mmissariale, i nuovi amministratori 110nsi propongon.o ora tanto di attuare seriamente il piano regolatore, quanto •di modificarlo per co11sentire la costruzione di « palàzzi più alti ». ,, 94 Bipliotecaginobianco I •
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==