Nord e Sud - anno VIII - n. 24 - dicembre 1961

i • e • , > vincia di Potenza in cui si ~ votato si sono avuti i segue11ti risultati: 64 co1 muni hanno visto· vittoriosa la DC; 12 le sinistre; 1 il PRI; 3 il P.SDI. 111qt1attro il st1ccesso è toccato a liste locali e in due a liste di democristiani e destre. Nei· co1nuni maggiori la DC l1a riotte11uto la ma·ggioranza ad Avigliano e Lat1ria; a Venosa, dove c'è stata per qualche anno una gestio•ne commissariale, la maggioranza· assolt1ta è toccata invece di nuovo alle sinistre. A Lavello, dove pure c'è stata una lunga gestione commissariale, diretta dal dirigente locale della DC, il partito di governo ha ottenuto 15 seggi st1 30, ed ha· formato la git1nta col consigliere socialdemocratico; sindaco· è stato eletto l'ex commissario. Nello sp-azio di pochi mesi sono però successe tali e tante cose all'interno del gruppo di maggioranza da provocare serie fratture, litigi aspri, e allora il rap- - presentante socialdemocratico, avvilito, l1a dovuto mettere in crisi la giunta, dimettendo,si. A Melfi, dove pure c'era il co1nmissario, per la prima volta la DC l1a rifiutato la solita allea11za a destra, ed ha realizzato il centro-sinistra, con P·SDI e P·SI. A Melfi si era già votato il 27 ottobre d.el '57, quando si votò anche nell'altro grosso centro del ,rulture, Rionero. C' era1 battaglia grossa allora tra Melfi e Rionero per un problema che sembrava di immine11te soluzione: l'istituzione di una terza provincia lucana. A chi sarebbe andato il prefetto? Ovviamente a· chi si sarebbe comportato cc meglio )). Melfi e Rionero, avversarie decise, a poca distanza l'una dall'altra, sostennero la gara. Poi il prefetto 110n l'ha avuto nessuna delle due, ma· mentre a Rionero la maggioranza ha resistito, a Melfi 110. In questa cittadina la lista democristiana per il 6 novembre era però sostanzialmente rinnovata, e gli effetti si sono, avvertiti quando, dopo le elezioni, sia pure tra n1olte difficoltà, veti, eccetera, è stato formata laJ giunta di centro-sinistra. All'ultimo momento il designato sindaco democristiano, che era a capo dell' A. C., ì1a dovuto rinunciare all'incarico, ma l'accordo è giu11to ugualmente in porto. Tra i feno1neni a·a notare, in questa provi11cia, fa spicco un accentuato personalisn10 cl1e dà luogo a· manifestazioni sconcertanti. In un comune grosso come Rionero in Vulture, gli spostame11ti di voti il 6 novembre sono stati ancora l1na volta 11otevoli, perchè la' DC non aveva confermato il co11sigliere uscente (l'ex segretario provinciale Cervellino, osteggiato perchè alle politiche del '58 fece u11a accesa propaganda personalistica), e perchè il PSI all'ultimo momento aveva escluso 86 Bibriotecaginobianco •

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==