Nord e Sud - anno VIII - n. 24 - dicembre 1961

consiglio provinciale vorrebbe mettere a tacere tutto, e la cosa forse finirà davanti alla Cassazione. Uno degli atti della G.P.A. cli Bari relativo alla complessa ,questione , è stato impugnato dal sindaco di Valenzano che ha avuto la prova· secondo cui la firma di un me1nbro della stessa G.P.A. era falsa, giacchè_ l'interessato era stato a'Ssente dalla riunione di cui al documento .. Dal recentissimo turno parziale delle amministrative sono stati esclusi, oltre a Bari e Bitonto, ancl1e Adelfia, Andria, Canosa e Molfetta. In quest'ultimo 1 comune, dove da poco si è riformata una· Giu11ta di democristiani con liberali e monarchici, il consiglio comunale all'unanimità ha protestato presso il prefetto per il rinvio delle elezioni. Foggia Domenica 8 maggio '60 si chiudeva a Foggia l'annuale fiera agricola. Per l'occasione si sarebbe mosso il Presidente del Consiglio, onde prefetto e sindaco presero le o·pportvne precauzioni. Il prefetto fin dal giorno precedente pensò di adottare alcune misure cautelative: le sedi dei partiti di sinistra e .dei sindacati, compresa quella della CISL, venivano sottoposte a sorveglianza; così i dirigenti politici più in vista. Nelle ~ipografie venivano sequestrati circa 100 mila tra manifesti e volantini, compreso uno della CISL e un altro firmato da un gruppo di democristiani. Domenica, sulla strada di Monte Sant' Angelo, aove nel pomeriggio sarebbe passato l' on. Tambroni, erano istituiti posti di blocco) e i dirige11ti sindacali che vi transitavano venivano fermati fino a sera. Il volto della città era stato trasformato: i 1nuri erano letteralmente ta·ppezzati da un ma11ifesto t~icolore inneggiante alle cc eccellenze }> Ta1nbroni e De Meo: il tutto a spese -di un Municipio che ha oltre due miliardi di deficit. Alla fine dello stesso 111eseil sindaco di Foggia partecipava al convegno romano delle destre all'Angelicu111, in cui (come si leggeva sulla cronaca pubblicata dal cc Popolo }>) illustrava ((la validità dell'azione da lt1i condotta· per una giunta comunale appoggiata dalle destre ». Il 20 settembre, nell'imminenza della campagna elettorale am1ninistrativa, il cc centro di azione agraria » organizzava al campo della Fiera di Foggia (ente presieduto ,dall'on. De Meo) una manifestazione a cui partecipavano migliaia di· persone, dagli agrari ai piccoli coltivatori diretti. Un elega11te conte precisava nel corso del comizio: cc Noi siamo qui per chiedere che il salvagente ci sia gettato subito, ed abbastanza 79 Bibliotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==