Nord e Sud - anno VIII - n. 24 - dicembre 1961

quasi trascurando tutto ciò che fino allora avevano sostenuto insieme con i socialisti, si dimettevano. Ciò spianava la strada ad una giunta democristiana appoggiata pubblicamente dai missini. r A Modugno la maggioranza relativa toccò ad una lista di cattolici_ dissidenti (15 seggi), mentre la DC ebbe 8 co11siglieri soltanto. Il gruppo · democristiano « ufficiale » ha appoggiato dap·prima dall'esterno una giunta dei dissidenti; ma poi una parte di costoro·, insieme con democristiani e con~iglieri di sinistra e destra, l1a bocciato il bilancio preventivo e rifatto u11a' ltra giunta. Quest'ultima, però, è appoggiata dalla segreteria provinciale della DC, sicchè i democristiani cc ufficiali » si trovano in co11trasto con i dirigenti provinciaìi del proprio partito, cl1e appoggiano i de1nocristiani dissidenti. Lo scambio di accuse fra democristiani,· con minacce di misure disciplinari e repliche pepate degli interessati, è ora in fase intensa. Si è però appreso che la Federazione del PSI espellerà ora i suoi clue consiglieri cc milazziani » di Modltgno. Ultima situazione conft1sa a Palo del Colle, dove i 14 consiglieri democristiani sono stati esclusi dal potere grazie all'accordo intercorso tra i 7 consiglieri di una lista cc civica » e i 9 socialcomunisti. L'accordo è in funzion.e anti-Mininni, presidente dell'Acquedotto Pugliese. A Ruvo c'è stato il commissario perchè la DC aveva avuto 14 seggi st1 30, e uno ciascuno aveva110 ottenuto il PLI e il PSI. Il bilancio aplJrontato dalla git1nta centrista (DC•+ PLI) non ebbe la maggioranza assoll1ta e la giunta si di1nise, aprendo la strada al commissario prefettizio. Le elezioni rifatte il 26 novembre di quest'anno l1anno rico11fermato le forze dei partiti, senza alcuna modifica. Dei co1nt1ni minori, in cui si è votato il 6 novembre, meritano di essere ricordati Cassano, in cui la lista vittoriosa, all'insegna dello scudo crociato, conTprendeva ancl1e 2 repubblicani e un socialdemocratico; e Valenzano, dove ha nuovamente vinto una lista repubblicana, per la quale alle amministrative votano tutti gli antidemocristiani del paese. La DC non sopporta ciò e le campag11e amministrative a Valenzano assumono toni incredibili. Poi vengono i ricorsi. L'anno scorso i democristiani hanno scoperto cpe in una sezione non tutti gli scrutatori avevano vistato il verbale: ciò sarebbe sufficiente per an11ullare le elezio11i in quella sezione. Di fronte a tale pericolo il sindaco repubblicano di Valenzano si è messo alla ricerca ,dei casi simili avutisi in provincia di Bari, e ne ha trovati tanti da mettere in pericolo il risultato delle intere elezioni provinciali di Bari. I ricorsi di Valenzano ora si fronteggiano, il 78 Bibliotecaginobianco f' '

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==