A Monopoli, dove la DC ha avuto 20 seg.gi su 40 e il p·s01 6, la giunta è stata formata dapprima anche col concorso, ritent1to indispensabile dai democristiani, dell'unico consigliere liberale. Dimessosi_ il primo Sindaco, la giunta si ·è rifatta senza il PLI. Un cenno a parte n1erita l'amministrazione di Corato. Le elezioni davano 15 seggi alla DC ed altrettanti al PCI, 3 al PSI e 7 al MSI. A febbraio, mancando sia un accordo della DC col PSI cl1e della stessa DC col MSI, si formò una giunta minoritaria di sinistra, diretta· dal socialista prof. Calvi. Ciò potè avvenire per l'astensione dei 7 missini, che intendevano far dispetto alla DC. La giunta di sinistra, pur essendo conscia della sua estrema gracilità, volle impegnarsi in un'opera difficile tendente a portare ordine nelle cose amministrative comunali. Tale azione può così riassumersi: definire la consistenza patrimoniale del comune, i cui beni non erano stati inventariati dal 1907, a·l fi11edi accertare le rendite effettive, stabilire i rapporti contrattuali con gli occupanti abusivi di immobili comunali, accertare ed aggiornare i canoni di affitto, ripristinare i diritti del comune su fabbricati e su strade arbitrarian1ente occupate, sgravare le finanze locali della spesa di circa 80 milioni di imposte indebitamente pagate per conto di una locale cooperativa, sanare infine alcune gravi anomalie contabili riscontrate nella rag.ioneria comunale. Manco a dirlo, chi si è opposto a questo programma è stata la prefettura di Bari. Le esigenze esposte dai nuovi ammi11istratori, cl1e avevano trovato una situa'Zione disastrosa (il comune di circa 40 mila abitanti ha debiti per 2 miliardi e mezzo), sono state combattute dal1' organo tutorio. C'è stato anche il· solito (in casi simili) obbligo per .l'approvazione immediata del bilancio di previsione, che la· giunta riteneva impossibile formulare fino a quando non fossero stati chiariti molti dei punti prima indicati, e per cui un bilancio puramente contabile è ·stato bocciato dagli stessi socialisti e comunisti. Da· parte della DC si insisteva solo nelle dimissioni della giuntq di sinistra, la quale ha resistito per mesi, qt1alche volta anche concedendq piccole soddisfazioni all'estrema destra (co·me l'intitolazione di una stra- .da al concittadino Enzo Grossi, il noto sommergibilista e cc affondatore » I a· cui fu tolta la medaglia d'oro qualche anno fa, dopo un clamoroso processo). Alla fine la DC si è decisa ad accordarsi col MSI. La mozione di sfiducia contro la giunta aveva intanto l'imprevisto effetto di un mutamento impro·vviso di posizione dei comunisti, eh~ co11traddicendosi e 77 Bibliotecaginobianco I
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==