, .. prossimi avvenimenti, e vogliate considerare come non scritta la p~ecedente. Certo è deplorevole, assai più che per considerazioni elettorali, per ragioni essenziali di dignità, che fatti come l'occupazione delI' Associazione Democratico-Liberale di Salerno e la pubblicazione della cc Riscossa » non abbiano suscitato nel nostro campo la reazione di un gesto · o di una parola. Questa è codardia autentica; ed io mi· sento indotto da ciò a riesaminare molto seriamente tutto il problema della mia situazione provinciale. Quanto a Vicedomini 16 nel ringraziarlo da parte mia pregatelo vivamente di non lasciar trasparire in alcun mo,do quelle sue intettzioni, perchè potrebbero crearmi intorno altri equivoci ed altre necessità di spiegazioni, ed io 11eho già abbastanza! Roma, 25 dicembre 1922 Caro Cassola, vi ringrazio degli auguri che ricambio molto affettuosamente. Non appena avrò occasione -di venire a Napoli vi avvertirò, e così avrerrio occasione di vederci. Scrissi come voi mi consigliaste al Magg. De Filippo. .. Parleremo, quando ci vedremo, delle cose che c'interessano: per il momento ho appena bisogno ,di. dirvi che la nausea che voi provate, ripiglian·do il contatto con le cose della provincia, è salita in me così alta che minaccia di soffocarmi. Vi assict1ro che, se non fosse per un'assai alta considerazione di dovere politico, lascerei assai volentieri il campo infetto, e tornerei con intima soddisfazione alla mia devastata vita privata - spirituale e famigliare - che da quando ho lasciato il governo mi va gradatamente riprenden-do. Finchè vi sarà, in provincia di Saler110, un gruppo di elettori sufficiente ad assicurarmi un quoziente, io non potrò permettermi questo lusso: il giorno in cui non ci sarà (ed io non inten-do sollecitare nessuno perchè vi sia) sarà per me giorno di festa .. 16 Quanto qui scrive Amendola è, probabilmente, in relazione al fatto che il sindaco di Nocera, Giuseppe Vicedomini, nel giorno stesso in cui fu conferito a Mussolini l'incarico di formare il Governo, si dimise da Sindaco. Vicedomini inviò al Prefetto di Salerno il seguente telegra1nma: cc Mutamento radicale politica generale con evidente violazione fonda1nentali norme statutarie impone a nqi imprescindibile dovere rassegnare dimissioni immediate irrevocabili. F.to Vicedomini ». Lo stesso Vicedo1nini, instauratosi il fascismo a Nocer3:, fu perseguitato ed arrestato. 62 Bibliotecaginobianco . ,
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==