Nord e Sud - anno VIII - n. 24 - dicembre 1961

il voto al nuovo Ministero superando ogni giudizio sull'accaduto, perchè questo è il solo, mezzo per ripristinare la forma della legalità. Oltre a ciò l'Italia non può subire altre scosse e deve pensare immediatamente a s-anare le sue piaghe. Se anche noi avessin10 oggi il mezzo magico per rovesciare l'attuale situazione, noi non l'impieghe-. remmo perchè sopra ogni altra considerazione sta l'interesse del Paese, che esige pace, ordine, continuità di Governo e lavoro. Pertanto, mentre riaffermiamo la nostra fede legalitaria e democratica, e ci teniamo orgogliosi -di isolarci dal gregge servile che plaude , tumultuando e tumultua ·plaudendo per le vie e sulle colonne dei gior- , nali, noi proclamiamo il dovere per tutti di seco·ndare l'opera del nuovo Ministero in quanto sia rivolta a restaurare l'ordine, la disciplina, la finanza e l'economia: aug11rando all'on. Mussolini tutto quel successo che significherebbe per il nostro Paese fine di un'era ,di tribolazioni e rìpresa .della sua necessaria, immancabile ascesa. Non servi, ma liberi nella nostra coscienza e nella nostra volontà, giudicheremo l'opera, che faciliteremo co·n la nostra disciplina, bene augurando. Questo articolo, breve o preciso, dovrebbe avere grande rilievo tipografico. Vi sarei grato, poi, se poteste rispondere alla cc Riscossa » ed al1' « Azione » premettendo che la cc Provincia » non è mio organo personale, ma è scritta •da uomini che ieri non si macchiarono -di servo encomio ed oggi di codardo oltraggio. La vigliaccheria -dello scritto della « Riscossa » non richiede commenti: così il Mezzogiorno difende i suoi uomini! Andrebbe notata fra l'altro la ridicola pretesa di mettere Federzoni in contrasto con me, quando il primo comunicato del Consiglio dei Ministri è tutta una esaltazione dell'opera mia. Quell'articolo è un rigurgito di fogna, a proposito del quale va chiesto altresì conto della manomissione ,dell'Associazione Democratico-liberale di Salerno, e va dom-andato al Prefetto se per caso abbia istruzioni nel senso di lasciar fare. Sarebbe il caso di chiudere doma:µdando all'Associazione Nazion-alista, nei suoi organi centrali, cl1e cosa pensi di siffatti metodi di lotta politica, dietro i quali, nonostante le chiacchiere, si annidano vecchi e. rancidi antagonismi locali. . . All' cc Azione »· bisognerebbe -domandare se Camera 14 stia per val14 Giovanni Camera, avvocato, (n. 1863 a Padula) fu deputato, a partire dal 189-5, dalla XIX alla XXVI legislatura. Giolittiano qi sinistra, fu due volte Sotto60 Biblìotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==