DOCUMENTI Lettere di Giovanni Amendola a Carlo CassolaGli affetti, i sacrifici che accompagnarono giorno per giorno la lotta di Giovanni Amendola, come li abbiamo conosciuti dal suo epistolario (Vita con Giovanni Amendola di Eva Kuhn Aniendola), sono una testimonianza di alto valore morale e certamente rappresentano un contributo di grande importanza per la conoscenza dell'uonio politico, e, in modo particolare, del suo carattere, rimasto forse un pò troppo in ombra sotto il tono solenne dei suoi scritti ufficiali. Ma non è questo l'unico motivo ainteresse delle sue lettere. Al di sotto dei grandi avvenimenti che vi sono riflessi, le lettere di Amendola, tra r'altro, seppure frammentariamente, narrano una crÒnaca politica minore, specie meridionale, degli anni '19-'25, descrivorio degli stati d"'animo di periferia, i quali, se furono lo sfondo meno appariscente - talora squallido - sul quale . si svolse l'azione politica di Amendola, pure contribuirono in qualche modo, a segnarne i limiti ed il destino. In questo senso, un interesse non inferiore a quello delle lettere scambiate da Amendola con personaggi celebri della cultura e della politica italiana del primo quarto di secolo, hanno le lettere che egli scrisse ai suoi più stretti collaboratori, durante lçi dura lotta politica combattuta in provincia di Salerno e a Napoli. Giovanni A1nendola - com'è noto - fu eletto ,deputato, nel 1919 nella circoscrizione di Salerno. Sostenuto dal nittiano Andrea Torre egli pose la sua candidatura nel collegio di Sarno (che era stato il collegio dell' on. Abbignente e paese di origine della famiglia Amendola), in contrasto con la candidatura di Mattia Farina, calvJ;eggiatada Clemente A1auro, influente uomo politico liberale salernitano; con entra1nbi Amendola polemizzò sul giornale da lui fondato in quell'occasione: « Il carattere ». Dopo che entrò in vigore la legge proporzionale, presentatosi il Farina con i popolari, Amendola si riconciliò cori Mauro che favorì la sua elezione, facendo convergere su di lui il suffragio dei comttni orientati precedentemente a favore di Farina. Nel '21 G. A1nendola fu rieletto a Salerno, dopo essere stato Sottosegretario alle Finanze nel terzo Ministero Nitti .. 51 Bibliotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==