Nord e Sud - anno VIII - n. 24 - dicembre 1961

Editoriale Dopo la decisione dei repubblicani di rinviare al prossimo mese di gennaio il loro ritiro f or1nale dalla maggioranza su cui si regge il go- -oerno delle « convergenze parallele », al niomento cioè nel quale i dernocristiarii staranno per riuriirsi in corigresso a Napoli, non ha più senso domandarsi se la risoluzio·ne adottata dietro suggerimento dell' on. Reale sia stata la rnigliore (ben.inteso, ai fini dell' acceleramerito dei tempi di quell'operazione politica che dovrà dare finalmente al paese una maggioranza ed un programma di ce,ntro-sin-istra, operazione che il PRI sta conducendo con intelligenza e con, tenacia da alcuni an,ni); si tratta invece di vedere se da quella decisione, dettata dalla preoccupazione di evitare trabocclietti e di aggirare taluni ostacoli, la causa del centro - sinistra ha tratto un qualche giovam.ento, se quel che ne è seguito - di fatti e di svilttppi della situazione politica italiana - ha in definitiva conf er-mato le aspettative e le previsioni ottimistiche di coloro che l'avevano propug·nata e difesa in polemica con certi settori della stessa siriistra deniocratica. i\ giudicare dagli ultimi avvenimenti, e dai primi interventi nel primo dibattito precongressuale fra le varie corre·nti della Democrazia , cristiaria, ci senibra che la decisione repubblicana non abbia provocato quella battuta di arresto nella difficile marcia verso il centro-sinistra che taluni avevario temuto, a torto o a ragione (ma più a ragione che a torto, possiamo senz'altro aggiurigere, se si tengono present-i tante amare esperienze del passato). Tut{'altro. Oggi si deve riconoscere che l'appello a Moro e il richiamo alla responsabilità politica nei riguardi dei maggiori leaders della De1nocrazia cristiana, imp·liciti nella decisione adottata non senza contrasti dai rep·ubblicani (i quali hanno giocato grosso concedendo una tregua e rirtttnziando all'apertura immediata di una crisi che si pronosticava da più parti risolutiva a favare del centro-sini3 Bibliotecaginobianco . ..

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==