Nord e Sud - anno VIII - n. 24 - dicembre 1961

. . so Schuijt, cit.) il profondo significato storico di un avvenimento come quello delle elezioni dirette europee. Non è esatto quanto afferma, a proposito del suffragio universale diretto su scala europea, l' Albonetti (op. cit., p. 286) il quale sostiene che « il suo potenziale politico sarebbe stato in ogni caso limitato » . Nessun fatto per importante che sia, ha in sè un potenziale politico, se non sono gli uomini a volerglielo attribuire. E ciò vale anche 'per le elezioni europee a suffragio diretto. VINCENZO Gu1zz1 126 ,Bibliotecaginobianco ..

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==