Questa fragilità industriale si riflette costantemente nelle decisioni dei policy-makers del cinema, i quali operano sulla base -della loro personale intuizione del mercato. Gli unici sussidi che siano loro offerti all'atto -della elaborazione del programma di produzione finiscqno per essere dunque i dati sugli incassi ed i rapporti della « profondità ». Abbiamo già accennato alla importanza che hanno per il produttore i dati sugli incassi, e alla cura che alla loro rielaborazione dedicano gli uffici com1nerciali 28 • Attraverso là « scienza » degli incassi, che ha i suoi teorici ed i suoi tecnici, si compone una sorta di cc ritratto » -del film, da fornire al produttore come indicazione sui futuri programmi. Inoltre, tra le righe dei dati sugli incassi, i direttori degli uffici commerciali presumono di leggere anche le ragioni che hanno provocato . l'insuccesso del film, o individuare i fattori del suo successo. Mette appena conto di notare come questa pretesa s:ia assurda, e come sia impossibile individuare con tale meto-do tra le molteplici componenti del film quelle che hanno -determinato il suo st1ccesso o il suo insuccesso. Ogni distributore nazionale di film ha una sua organizzazione che divide il territorio in zone, in ognuna delle quali un distributore di zona, per la sua funzione, cl1e è quella di « piazzare » il prodotto-film, ha quotidiani contatti con tutti gli esercenti. Periodicamente, i distributori ·di zona elaborano, sulla base delle indicazioni ricevute dall'esercizio, un rapporto che inviano alla -direzione centrale. È questo il secondo sus~- sidio di cui si servono i produttori: il rapporto della cc profondità ». Le indicazioni in esso contenute vanno dal gradimento di un genere di. film piuttosto che di un altro, alla classifica dei money-makers fra attori e ·registi. Si tratta, con ogni evidenza, di un rapporto empirico, senza nessuna garanzia, non diciamo scientifica, ma nemmeno di comune attendibilità. Gli esercenti sono, oltretutto, nel settore cinematografico, la categoria più arretrata, meno aperta al nuovo, e saldamente ancorata ad una pratica di mestiere, ~Ila quale attribuisce valore assoluto. Eppure i rapporti hanno goduto in passato di un credito eccezionale (attraverso -di essi gli esercenti ebbero una pesante inflt1enza sul casting e sulle storie e sui costi); e ancora oggi vengono considerati un sussidio prezioso. Tanto che pochi sono i casi in cui un pro-duttore sja andato 28 Gli incassi· vengono ripartiti per zone, per locali di singole zone e città, ripartiti nei vari giorni della settimana; ed esaminati tenendo conto di una lunga serie di fattori, tra i quali i dati degli incassi di film concorrenti., l'incidenza dei giorni festivi sui totali d'incasso, l'apporto di alcuni paesi o città, ecc. 113 Bibliotecaginobianco I
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==