Nord e Sud - anno VIII - n. 23 - novembre 1961

-- Da quel momento i ricorsi e le denunce contrò gli an1ministratori di Lizzano sono stati numerosi. In.fine è stato tirato fuori il veccl1io caso per il quale l'amministrazione era stata già sciolta una· volta. A_l sindaco e ai suo-i diretti collaboratori si è contestato di aver fatto eseguire opere urgenti di pubblico interesse al cimitero senza attendere che la pratica· fosse perfezionata con la formale approvazione dell'autorità tutoria. Si pensava che dell'errore avrebbe dovuto, nel caso, essere considerato responsabile anzitutto il segretario comu11ale. Ma costt1i., trasformatosi da i1nputato in accusatore, veniva a·ssolto, me11tre gli amministratori conda11nati. Pur avendosi fo11date ragioni che in sede di appello la sentenza sarà riformata, la prefettura l1a voluto i11ta11to acconte11tare gli a·utori della intensa campagna di denigrazioni e di pressioni svolta a Lizzano. Vi è poi il caso di Palagia110, dove il 6 novembre una lista di cattolici dissidenti ha vinto le elezioni. Il IJriino bilancio preventivo, contenente l'impegno di municipalizzare la gestior1e delle imposte di consumo e il servizio della nettezza urbana, è stato approvato all'unanin1jtà, con i voti della minoranza di sinistra·. Si può infine citare il caso di Roccaforzata, paese di circa due1nila abitanti, in cui il 6 novembre la lista di sinistra 11a vinto 11er una diecina di voti di scarto. I DC sconfitti presentaro110 ricorso 11er l'annullan1ento cl elle elezioni e la GP A, in cui era presente un avvocato socialista (che 110n risulta abbia es1Jresso parere diverso da quello della maggioranza), in data 30 marzo decideva di a11nullare le operazioni elettorali dell'unica sezione di Roccaforzata. L'll aprile poi il prefetto no1ni11ava com1nissario al comune il dr. Dj Campo, già segretario comu11ale di Roccaforzata e attualme11te segretario comunale di Grottaglie. Il 5 gil1gno, però, la quinta sezione del Consiglio di Stato ha sospeso la decisione adottata dalla GPA, ed ha annullato la nomina del commissario 11refettizio. Il consiglio di Stato ha· deciso -che mentre jJ ricorso farà il suo norrnale iter, l'amministrazione elettiva andava rei11tegrata al suo posto. La prima ripercussione si è avuta all'interno della DC: l'organo direttivo sez.iona1e si è dimesso e il comitato provinciale ha nominato commissario della sezio11e il dr. Di Campo, cioè il segretario co-niunale di Grottaglie che il prefetto aveva nomi11ato commissario al comune. (contint,,a) 100 Brbliotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==